Quanto distano le Cinque Terre una dall'altra?

14 visite
Le Cinque Terre, pur estendendosi per circa 60 km, sono sorprendentemente vicine. La loro prossimità permette di visitarle tutte in ununica giornata, sfruttando i diversi mezzi di trasporto disponibili. Il tempo di percorrenza totale, considerando tutti i villaggi, è inferiore alle 20 ore.
Commenti 0 mi piace

Le Cinque Terre: vicine e accessibili per un’indimenticabile gita di un giorno

Le Cinque Terre, un pittoresco gioiello della Liguria, si estendono lungo un tratto di costa di circa 60 km, ma nonostante le loro dimensioni, sono sorprendentemente vicine. Questa prossimità le rende la destinazione ideale per un’indimenticabile escursione di un giorno, permettendo ai visitatori di sperimentare il fascino unico di ciascun villaggio senza dover affrontare lunghi viaggi.

Grazie ai vari mezzi di trasporto disponibili, è possibile visitare tutte e cinque i villaggi, Monterosso al Mare, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore, in un arco di tempo inferiore alle 20 ore.

  • Treno: Il treno regionale è il mezzo più utilizzato per spostarsi tra i villaggi. Le stazioni ferroviarie si trovano a pochi passi dal centro di ciascun borgo, rendendo gli spostamenti rapidi e convenienti.

  • Battello: Durante i mesi estivi, un servizio di traghetto collega i cinque villaggi, offrendo una prospettiva diversa sulla costa mozzafiato. Il battello è un’opzione panoramica e rilassante per viaggiare tra i villaggi e per scattare foto spettacolari.

  • Sentiero escursionistico: Per gli amanti dell’avventura, il sentiero escursionistico noto come Sentiero Azzurro (o Sentiero n. 2) collega i cinque villaggi. Il percorso, lungo circa 12 km, offre vedute panoramiche sulla costa, vigneti terrazzati e uliveti.

Il tempo di percorrenza tra i villaggi varia da pochi minuti a circa 20 minuti in treno o in battello. Questo consente ai visitatori di personalizzare il proprio itinerario, scegliendo di rimanere in un villaggio per più tempo o di dedicare più tempo all’esplorazione di un altro.

Ad esempio, si potrebbe iniziare la giornata a Monterosso al Mare, il più grande dei villaggi con una spiaggia sabbiosa. Da lì, si può prendere un treno per Vernazza, nota per le sue case colorate affacciate sul porticciolo. Dopo aver visitato Vernazza, si può proseguire per Corniglia, il più piccolo dei cinque borghi arroccato su una scogliera.

Da Corniglia, un breve viaggio in battello porta a Manarola, famosa per le sue case a torre e per il pittoresco porticciolo. Infine, si può concludere l’escursione a Riomaggiore, il più meridionale dei villaggi, conosciuto per le sue case dipinte in tonalità pastello e per la Via dell’Amore, un sentiero panoramico scavato nella roccia.

Con la loro vicinanza e accessibilità, le Cinque Terre offrono una giornata indimenticabile di paesaggi mozzafiato, affascinanti villaggi e un’atmosfera unica che lascerà un ricordo duraturo.