Quanto è lunga la passeggiata del Lago di Braies?
Il giro del Lago di Braies si snoda per circa 3,7 km lungo un percorso ad anello. La passeggiata è considerata di difficoltà media e richiede in media 1 ora e 18 minuti per essere completata.
Un giro d’incanto: alla scoperta del sentiero del Lago di Braies
Il Lago di Braies, perla delle Dolomiti, incanta con le sue acque cristalline e le imponenti cime che lo circondano. Ma la sua bellezza non si limita ad una semplice contemplazione passiva: il lago offre un’esperienza immersiva grazie ad un sentiero ad anello che permette di abbracciarne l’intero perimetro. Quanto dura questa passeggiata magica? E cosa aspettarsi lungo il percorso?
Il sentiero del Lago di Braies si snoda per circa 3,7 km, offrendo un’esperienza a contatto diretto con la natura. Nonostante la lunghezza relativamente contenuta, il tempo di percorrenza medio si aggira intorno a 1 ora e 18 minuti. Questa stima, tuttavia, può variare a seconda del ritmo individuale, delle eventuali soste per ammirare il panorama o per scattare fotografie, e della presenza di affollamento, specie nei periodi di alta stagione.
La difficoltà del percorso è classificata come media. Non presenta dislivelli significativi, rendendolo accessibile anche a famiglie con bambini e a persone non particolarmente allenate. Tuttavia, è consigliabile indossare calzature comode e adatte al trekking, poiché alcuni tratti possono presentare radici o sassi.
Lungo il sentiero, la vista sul lago muta continuamente, offrendo scorci sempre diversi e suggestivi. Si passa da spiagge di ghiaia fine a punti panoramici rialzati, da fitti boschi di conifere a tratti più aperti dove la luce gioca con le sfumature del turchese dell’acqua. La presenza di panchine lungo il percorso permette di godersi appieno la tranquillità del luogo e di immergersi nella bellezza del paesaggio dolomitico.
Oltre alla semplice passeggiata, il sentiero offre spunti per approfondire la conoscenza dell’ecosistema locale. Osservando attentamente la flora e la fauna, si possono scoprire le peculiarità di questo ambiente alpino. Inoltre, la presenza della storica cappella dedicata alla Madonna di Braies, situata sulla sponda orientale del lago, aggiunge un tocco di misticismo e tradizione al percorso.
In definitiva, la passeggiata attorno al Lago di Braies non è solo un’attività fisica, ma un’esperienza sensoriale completa, un viaggio alla scoperta di un luogo magico dove natura, storia e leggenda si fondono in un’armonia unica. Un’ora e diciotto minuti, o forse di più, per regalarsi un ricordo indelebile.
#Lago Di Braies#Lunghezza#PasseggiataCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.