Quanto è lunga la pista ciclabile sul Garda?

2 visite

Inaugurata il 14 luglio 2018, una sezione della Ciclovia del Garda si estende per 2,5 km, offrendo un percorso misto su cemento, legno e acciaio.

Commenti 0 mi piace

La Ciclovia del Garda: Un Nastro Sospeso Tra Acqua e Montagna

La Ciclovia del Garda, un progetto ambizioso che promette di circumnavigare l’intero lago, è molto più di una semplice pista ciclabile. È un’esperienza sensoriale, un dialogo continuo tra l’azzurro intenso delle acque del Garda, il verde rigoglioso della vegetazione mediterranea e le vette maestose che si ergono a sentinella.

Attualmente, il tratto inaugurato il 14 luglio 2018 rappresenta un assaggio di questa meraviglia. Si tratta di un segmento di 2,5 chilometri, un piccolo ma significativo passo verso la realizzazione completa dell’anello ciclabile. Questo tratto, sospeso tra cielo e acqua, è un vero e proprio gioiello ingegneristico e paesaggistico.

Percorrere questi 2,5 chilometri significa immergersi in un’esperienza unica. La pista, realizzata con una sapiente combinazione di cemento, legno e acciaio, si snoda sinuosa lungo la costa. Il cemento garantisce stabilità e sicurezza, il legno aggiunge un tocco di calore naturale, mentre l’acciaio, con la sua leggerezza e modernità, permette di creare strutture a sbalzo che offrono panorami mozzafiato.

Pedalare lungo questa sezione della Ciclovia del Garda significa sentirsi parte integrante del paesaggio. Il vento accarezza il viso, il profumo della vegetazione inebria i sensi, e la vista spazia libera sul lago, regalando scorci indimenticabili. Si possono ammirare i borghi pittoreschi che si affacciano sulle rive, le vele che solcano le acque cristalline e le montagne che si ergono a protezione di questo angolo di paradiso.

Questo tratto di 2,5 chilometri è più di un percorso ciclabile: è un invito alla lentezza, alla contemplazione, alla riscoperta del contatto con la natura. È un’opportunità per abbandonare la frenesia della vita quotidiana e per immergersi in un’oasi di pace e bellezza.

Mentre l’intero progetto della Ciclovia del Garda continua a prendere forma, questo primo tratto inaugurato rappresenta una promessa mantenuta, un’anticipazione di ciò che sarà. Un esempio di come l’ingegno umano, unito al rispetto per l’ambiente, possa creare un’esperienza indimenticabile per ciclisti e amanti della natura.