Quanto serve per vivere a Tenerife?

13 visite
Il costo della vita a Tenerife per una persona si aggira intorno ai 1000 euro al mese, ma questo importo può variare sensibilmente in base alle abitudini e alle esigenze individuali. Per questo, è fondamentale pianificare attentamente le proprie finanze prima di trasferirsi.
Commenti 0 mi piace

Tenerife: paradiso a portata di tasca? Dipende!

Tenerife, l’isola dell’eterna primavera, attira ogni anno migliaia di visitatori con le sue spiagge dorate, la natura selvaggia e l’atmosfera rilassata. Ma quanto costa vivere in questo angolo di paradiso?

Si sente spesso dire che bastano 1000 euro al mese per vivere a Tenerife. La verità, come spesso accade, è più sfumata. Se è vero che il costo della vita può essere inferiore rispetto ad altre città europee, è altrettanto vero che questo importo è una stima approssimativa e soggettiva.

Le variabili sono molteplici:

  • Alloggio: Un monolocale in centro a Santa Cruz o a Playa de Las Américas può costare tra i 600 e gli 800 euro al mese. Optando per zone meno turistiche o per la condivisione di un appartamento, il prezzo si riduce notevolmente.
  • Cibo: Mangiare fuori può essere economico, con tapas e menù del giorno a prezzi accessibili. Cucinare a casa, approfittando dei mercati locali ricchi di frutta e verdura fresca, permette un ulteriore risparmio.
  • Trasporti: Tenerife offre un efficiente sistema di trasporto pubblico a basso costo. Possedere un’auto può essere comodo, ma non indispensabile, soprattutto se si sceglie di vivere in un centro abitato.
  • Svago: Tenerife offre una miriade di attività gratuite o a basso costo, dalle escursioni nella natura alle giornate in spiaggia. La vita notturna e le attività turistiche più commerciali possono incidere sul budget.
  • Stile di vita: Chiaramente, uno stile di vita minimalista permetterà di vivere con meno rispetto a chi desidera lussi e comodità.

Pianificare è la chiave:

Prima di trasferirsi a Tenerife, è fondamentale pianificare attentamente le proprie finanze:

  • Stabilire un budget: Definire le spese fisse e variabili, includendo un fondo per gli imprevisti.
  • Cercare lavoro: Se non si dispone di un’entrata fissa, è importante valutare le opportunità lavorative sull’isola.
  • Informarsi sui costi: Dalle utenze domestiche all’assicurazione sanitaria, è importante conoscere i costi reali della vita a Tenerife.

In conclusione, vivere a Tenerife con 1000 euro al mese è possibile, ma richiede una pianificazione accurata e uno stile di vita consapevole. Con la giusta dose di preparazione, l’isola dell’eterna primavera può diventare una realtà accessibile e non solo un sogno lontano.