Quanto si paga per entrare a Livigno?

82 visite
A Livigno, gli skipass per la stagione 2024/2025 offrono diverse opzioni di prezzo a seconda della durata. Un biglietto di due giorni per adulti costa 108,50 euro, mentre un biglietto di cinque giorni arriva a 260 euro. I costi possono variare a seconda del periodo e della tipologia di skipass.
Commenti 0 mi piace

Costo dello skipass per sciare a Livigno: Guida 2024/2025

Livigno, rinomata stazione sciistica in Lombardia, offre un’ampia gamma di opzioni per gli skipass per la stagione 2024/2025, con prezzi che variano in base alla durata e al tipo di skipass.

Skipass giornalieri

Per chi desidera godersi una sola giornata sulle piste, uno skipass giornaliero per adulti costa 54,00 euro. Questo skipass fornisce l’accesso a tutti gli impianti di risalita e alle piste del comprensorio sciistico di Livigno.

Skipass di più giorni

Per soggiorni più lunghi, sono disponibili skipass multigiornalieri con prezzi scontati. Ecco la ripartizione dei costi:

  • 2 giorni: 108,50 euro
  • 3 giorni: 162,00 euro
  • 5 giorni: 260,00 euro
  • 7 giorni: 350,00 euro

Skipass stagionali

Per gli sciatori abituali, Livigno offre anche skipass stagionali che forniscono accesso illimitato alle piste per l’intera stagione. I prezzi variano a seconda dell’età e del tipo di skipass:

Skipass stagionale adulti:

  • Stagione base: 800,00 euro
  • Stagione premium (include l’accesso al Mottolino Fun Mountain): 950,00 euro

Skipass stagionale bambini/ragazzi:

  • Stagione base: 400,00 euro
  • Stagione premium (include l’accesso al Mottolino Fun Mountain): 550,00 euro

Costi aggiuntivi

Oltre al costo dello skipass, i visitatori potrebbero dover pagare costi aggiuntivi, come il noleggio dell’attrezzatura, le lezioni di sci e l’assicurazione sciistica. Si consiglia di pianificare in anticipo per questi costi aggiuntivi.

Variazioni di prezzo

È importante notare che i prezzi indicati possono variare a seconda del periodo della stagione e della tipologia di skipass. Ad esempio, gli skipass acquistati durante l’alta stagione potrebbero essere più costosi rispetto a quelli acquistati durante la bassa stagione. Inoltre, alcuni skipass potrebbero includere benefici aggiuntivi, come l’accesso a aree riservate o l’uso di impianti di risalita specifici, che potrebbero influenzare il prezzo.

Per ottenere i prezzi più aggiornati e accurate informazioni, si consiglia di visitare il sito web ufficiale del comprensorio sciistico di Livigno o di contattare direttamente la biglietteria.