Quanto si spende per 2 settimane in Vietnam?

11 visite
Per un viaggio di due settimane in Vietnam, ci si aspetta una spesa totale a persona di circa 1500-1925 euro. Il volo costa 600-800 euro, mentre il resto delle spese (alloggio, cibo, trasporti, attività) varia tra 900 e 1125 euro.
Commenti 0 mi piace

Vietnam: Due Settimane di Avventura tra 1500 e 1925 Euro a Persona

Il Vietnam, terra di contrasti affascinanti, tra frenetiche metropoli e risaie lussureggianti, antiche rovine e spiagge incontaminate, attira ogni anno migliaia di viaggiatori. Ma quanto costa realmente un viaggio di due settimane in questo paese dal fascino irresistibile? La risposta, come spesso accade, dipende dalle scelte individuali, ma possiamo delineare un quadro realistico basato su un budget medio.

Considerando un viaggio di quattordici giorni, una stima ragionevole colloca la spesa totale a persona tra i 1500 e i 1925 euro. Questa cifra, naturalmente, può variare sensibilmente in base al livello di comfort desiderato, al periodo dell’anno e alle attività previste. Analizziamo nel dettaglio le diverse componenti del costo:

Il Volo: Un investimento iniziale (600-800 euro)

Il costo del volo rappresenta una quota significativa della spesa totale. Prezzi compresi tra 600 e 800 euro sono plausibili, a seconda della stagione, della città di partenza e dell’anticipo con cui si prenota. Consigliamo una ricerca accurata tramite comparatori di voli e la flessibilità sulle date per ottenere le migliori offerte. Volo diretto o con scalo? La scelta incide sul prezzo e sul tempo di viaggio.

Spese sul posto: Un ventaglio di possibilità (900-1125 euro)

Questa è la parte più variabile del budget. La cifra di 900-1125 euro copre alloggio, cibo, trasporti e attività, e può essere modulata in base alle preferenze.

  • Alloggio: Da ostelli economici (dai 10 ai 20 euro a notte) ad hotel di charme (dai 50 ai 100 euro a notte), le possibilità sono infinite. Un mix di soluzioni, alternando ostelli nelle città più grandi ad hotel più confortevoli in località più isolate, può essere la scelta ideale per bilanciare comfort e risparmio.

  • Cibo: La cucina vietnamita è un vero e proprio tesoro da esplorare! Si può mangiare in modo eccellente con un budget contenuto, spendendo dai 5 ai 15 euro al giorno tra street food e ristoranti locali. Cenare in ristoranti più raffinati, naturalmente, aumenterà la spesa.

  • Trasporti: Il Vietnam offre diverse opzioni di trasporto: dagli autobus economici e comodi ai treni più veloci, fino ai voli interni per coprire distanze maggiori. Anche i taxi e i servizi di trasporto con autista privato sono facilmente disponibili, ma con un costo superiore.

  • Attività: Le attività variano notevolmente di prezzo. L’ingresso in siti storici e templi ha un costo modesto, mentre escursioni organizzate o attività come immersioni subacquee richiederanno una spesa maggiore. Pianificare con attenzione le attività desiderate aiuterà a gestire al meglio il budget.

Consigli per ottimizzare la spesa:

  • Viaggiare durante la bassa stagione: Evitare i periodi di alta affluenza turistica può significativamente ridurre i costi di alloggio e trasporto.
  • Prenotare in anticipo: Sia per i voli che per l’alloggio, prenotare con anticipo permette di trovare offerte più vantaggiose.
  • Utilizzare i mezzi pubblici: Autobus e treni sono soluzioni economiche ed efficienti per spostarsi tra le città.
  • Approfittare dello street food: La cucina di strada vietnamita è deliziosa e conveniente.
  • Pianificare un itinerario dettagliato: Una buona pianificazione permette di ottimizzare gli spostamenti e di evitare spese impreviste.

In conclusione, un viaggio di due settimane in Vietnam può essere un’esperienza indimenticabile senza svuotare il portafoglio. Con una pianificazione attenta e una flessibilità nell’approccio, 1500-1925 euro a persona possono essere sufficienti per vivere un’avventura autentica e memorabile in questo straordinario paese.