Quanto tempo ci vuole per fare il giro del Lago di Como?

25 visite
Un giro in bici del Lago di Como, lungo circa 140 km con un dislivello di 900 metri, richiede 5-6 ore per ciclisti allenati. Un percorso classico, apprezzato sia dai turisti che dagli abitanti del luogo, unesperienza memorabile per gli amanti delle due ruote.
Commenti 0 mi piace

Esplorando il Lago di Como in bicicletta: una guida completa

Immerso tra le pittoresche Alpi italiane, il Lago di Como è un’oasi di serenità e bellezza naturale. Con il suo paesaggio mozzafiato, i villaggi affascinanti e i sentieri ciclabili panoramici, il lago offre un’esperienza ciclistica indimenticabile.

Percorso classico del Lago di Como

Per i ciclisti esperti alla ricerca di una sfida, il classico giro del Lago di Como è un percorso ideale. Con una lunghezza di circa 140 chilometri e un dislivello di 900 metri, questo percorso offre splendide viste sul lago e sulle montagne circostanti.

Il percorso inizia a Como, città storica situata all’estremità meridionale del lago. Da qui, i ciclisti si dirigono verso nord lungo la riva occidentale, attraversando pittoreschi villaggi come Cernobbio e Argegno. La strada sale gradualmente mentre i ciclisti si avvicinano all’estremità settentrionale del lago, fornendo viste panoramiche dall’alto.

Dopo aver raggiunto Colico, la strada svolta verso sud lungo la riva orientale. Questa parte del percorso presenta meno dislivelli rispetto alla riva occidentale, ma offre comunque panorami mozzafiato. I ciclisti passeranno attraverso affascinanti città come Lecco e Bellagio, prima di tornare al punto di partenza a Como.

Tempo di percorrenza

Il tempo necessario per completare il giro del Lago di Como in bicicletta varia a seconda del livello di forma fisica e delle condizioni meteorologiche. Per ciclisti allenati, il percorso può essere completato in circa 5-6 ore. I ciclisti meno esperti o che desiderano godersi il paesaggio a un ritmo più rilassato possono dedicare più tempo al giro.

Consigli per il giro

Per rendere il più piacevole possibile il giro del Lago di Como, ecco alcuni consigli utili:

  • Parti presto al mattino per evitare il traffico e il caldo.
  • Porta molta acqua e snack per rimanere idratato ed energizzato.
  • Indossa un casco e abiti da ciclismo adeguati.
  • Sii consapevole del traffico e condividi la strada con gli altri utenti.
  • Fermati in uno dei tanti pittoreschi villaggi lungo il percorso per riposarti e goderti il panorama.

Un’esperienza indimenticabile

Il giro del Lago di Como in bicicletta è un’esperienza memorabile per gli amanti delle due ruote. Con il suo paesaggio mozzafiato, i villaggi affascinanti e i percorsi panoramici, il lago offre una giornata di ciclismo indimenticabile. Che tu sia un ciclista esperto o un principiante, il giro del Lago di Como ti lascerà sicuramente senza fiato.