Quanto tempo prima devo prenotare un volo per risparmiare?

16 visite
Prenotare voli 21 giorni prima della partenza offre solitamente i prezzi migliori. Prenotazioni anticipate, come sei mesi prima, possono risultare più care, con un aumento medio di quasi il 20%. Aspettare troppo a lungo può comportare prezzi più elevati a causa della minore disponibilità.
Commenti 0 mi piace

Pianificare il volo: il momento giusto per prenotare e risparmiare

Pianificare un viaggio aereo con un budget limitato richiede una strategia attenta, in particolare quando si tratta di prenotare i voli. La tempistica della prenotazione può avere un impatto significativo sul prezzo del biglietto.

La formula dei 21 giorni

Gli studi hanno dimostrato che prenotare un volo circa 21 giorni prima della partenza offre generalmente i prezzi migliori. Questo periodo d’attesa consente alle compagnie aeree di rilasciare i posti invenduti a tariffe scontate per riempire i vuoti sugli aerei.

Prenotazioni anticipate: non sempre vantaggiose

Contrariamente alla credenza comune, prenotare i voli con largo anticipo (ad esempio, sei mesi prima) non sempre si traduce in prezzi più bassi. In effetti, le compagnie aeree spesso aumentano le tariffe per le prenotazioni anticipate per coprire i costi associati alla gestione delle prenotazioni a lungo termine. In media, prenotare sei mesi prima può comportare un aumento del prezzo di quasi il 20%.

Attese tardive: prezzi più alti

Anche aspettare troppo a lungo per prenotare può avere conseguenze negative sul prezzo. Più ci si avvicina alla data di partenza, minore è la disponibilità di posti sugli aerei e maggiori saranno le tariffe applicate dalle compagnie aeree. Ciò è particolarmente vero durante i periodi di punta come le vacanze o le lunghe festività.

Flessibilità per risparmiare

Se la flessibilità è una opzione, considerare di volare in giorni della settimana meno popolari o in orari che non sono i più richiesti può comportare risparmi significativi sul prezzo del biglietto. Inoltre, essere disposti a fare scalo o a volare con compagnie aeree low-cost può ridurre ulteriormente i costi.

Risorse per trovare le migliori offerte

Esistono numerosi strumenti online che possono aiutare i viaggiatori a trovare le migliori offerte sui voli, come:

  • Motori di ricerca di voli (ad es. Google Flights, Skyscanner)
  • Siti web di compagnie aeree
  • Agenzie di viaggio online

Utilizzare queste risorse e seguire le strategie di cui sopra può aiutare i viaggiatori a risparmiare notevolmente sui costi dei voli e a pianificare viaggi aerei accessibili.