Come fare un filtro di carta in casa?

5 visite
Creare filtri di carta conici è semplice: si può usare carta da filtro o, in alternativa, carta bianca pulita, priva di inchiostri o colle. Per liquidi alimentari, è preferibile impiegare carta certificata per uso alimentare.
Commenti 0 mi piace

Filtri di carta fai-da-te: un gioco da ragazzi!

Avete mai avuto bisogno di un filtro per il caffè, per un esperimento scientifico o semplicemente per separare liquidi e vi siete resi conto di non averne a disposizione? Nessun problema, realizzarne uno con la carta è un gioco da ragazzi!

Bastano pochi semplici passaggi e un materiale reperibile in ogni casa: la carta. Ma attenzione, non tutte le carte sono uguali! Per un risultato ottimale e sicuro, soprattutto se si ha a che fare con sostanze alimentari, è fondamentale scegliere la carta giusta.

Ecco cosa vi serve:

  • Carta da filtro: reperibile nei negozi di articoli scientifici o online, è l’ideale per la sua porosità e resistenza.
  • Carta bianca pulita: in alternativa alla carta da filtro, potete utilizzare fogli bianchi non stampati e privi di colle o inchiostri. Assicuratevi che non siano stati trattati con sostanze chimiche.
  • Carta certificata per uso alimentare: se intendete filtrare liquidi destinati al consumo umano, come infusi o brodi, è indispensabile utilizzare carta appositamente certificata. La trovate nei negozi di articoli per la casa o online.

Procedimento:

  1. Ritagliate un cerchio dalla carta scelta. La dimensione del cerchio dipenderà dalle dimensioni del filtro che desiderate ottenere.
  2. Piegate il cerchio a metà.
  3. Piegate nuovamente a metà il semicerchio ottenuto.
  4. Aprite il cono ottenuto. Dovrebbe avere un foro al centro e quattro spicchi.
  5. Inserite il cono di carta nel contenitore prescelto. Assicuratevi che aderisca bene ai bordi per evitare fuoriuscite.

Consigli utili:

  • Per una maggiore resistenza, potete realizzare un doppio filtro sovrapponendo due coni di carta.
  • Prima di utilizzare il filtro, soprattutto se si tratta di carta bianca, è consigliabile farlo scorrere sotto l’acqua corrente per eliminare eventuali residui.
  • Ricordate che i filtri di carta fatti in casa non sono adatti a filtrare sostanze corrosive o pericolose.

Con questi semplici consigli, realizzare un filtro di carta in casa sarà un gioco da ragazzi! Un’alternativa pratica, economica ed ecologica ai filtri usa e getta, perfetta per piccoli esperimenti casalinghi o per un’emergenza in cucina.