Come funzionano i biglietti Atac?

17 visite
Il biglietto BIT Roma costa 1,50€ e permette 100 minuti di viaggio sui bus e tram, con un solo utilizzo sulla metropolitana, anche cambiando linea, senza uscire dalle stazioni.
Commenti 0 mi piace

Esplora Roma con i comodi biglietti Atac: la guida definitiva

Navigando per l’animata capitale italiana, Roma, i trasporti pubblici sono essenziali per spostarsi agevolmente tra le sue attrazioni iconiche. L’Azienda per i Trasporti Autoferrotranviari del Comune di Roma (Atac) offre una gamma di opzioni di biglietteria per soddisfare le esigenze dei visitatori e dei residenti.

Tra le opzioni più popolari c’è il biglietto BIT Roma, che offre un’ampia flessibilità e un prezzo conveniente. In questo articolo, esploreremo in dettaglio come funzionano i biglietti Atac, concentrandoci sul versatile biglietto BIT Roma.

Il biglietto BIT Roma: un pass per il trasporto pubblico di Roma

Il biglietto BIT Roma è un biglietto integrato che consente l’utilizzo illimitato di autobus e tram per 100 minuti dalla prima convalida. È un’opzione ideale per i visitatori che pianificano più viaggi in giornata, senza dover acquistare più biglietti singoli.

Inoltre, il biglietto BIT Roma offre un singolo viaggio sulla metropolitana, anche se cambi linea. Tuttavia, è importante notare che il biglietto non consente uscite e accessi multipli dalle stazioni della metropolitana.

Prezzo e disponibilità

Il biglietto BIT Roma ha un prezzo di 1,50€ e può essere acquistato presso:

  • Biglietterie Atac
  • Distributori automatici di biglietti nelle stazioni
  • Tabaccherie e rivenditori autorizzati

Come utilizzare il biglietto BIT Roma

Utilizzare il biglietto BIT Roma è semplice e conveniente. Ecco una guida passo passo:

  1. Acquista un biglietto: acquista un biglietto BIT Roma da un distributore automatico, una biglietteria o un rivenditore autorizzato.
  2. Convalida il biglietto: quando sei pronto per utilizzare il trasporto pubblico, convalida il tuo biglietto inserendolo nella macchina obliteratrice disponibile sugli autobus e sui tram o nelle stazioni della metropolitana.
  3. Conserva il biglietto: Conserva il biglietto per tutta la durata del tuo viaggio, poiché potrebbe essere necessario mostrarlo al personale Atac.

Limiti e considerazioni

Sebbene il biglietto BIT Roma sia un’opzione conveniente, ci sono alcuni limiti e considerazioni da tenere presente:

  • Tempo di validità: Il biglietto è valido per 100 minuti dalla prima convalida.
  • Uso singolo in metropolitana: Il biglietto consente un solo viaggio in metropolitana.
  • Nessun accesso multiplo alla metropolitana: Il biglietto non consente uscite e accessi multipli dalle stazioni della metropolitana.
  • Non valido sui treni: Il biglietto BIT Roma non è valido per i treni suburbani gestiti da Trenitalia.

Altre opzioni di biglietteria Atac

Oltre al biglietto BIT Roma, Atac offre anche altre opzioni di biglietteria per soddisfare diverse esigenze. Queste includono:

  • Biglietto Roma 24 ore: Consente viaggi illimitati per 24 ore su autobus, tram e metropolitana.
  • Biglietto Roma 48 ore: Consente viaggi illimitati per 48 ore su autobus, tram e metropolitana.
  • Biglietto Roma 72 ore: Consente viaggi illimitati per 72 ore su autobus, tram e metropolitana.

Scegliere l’opzione di biglietteria giusta è fondamentale per rendere al meglio la tua esperienza di trasporto pubblico a Roma. Il biglietto BIT Roma è un’opzione versatile e conveniente per i visitatori che pianificano più viaggi di breve durata in giornata. Per soggiorni più lunghi o viaggi più frequenti, le opzioni di biglietti da 24, 48 o 72 ore possono essere più adatte.