Come si calcola il 20% di 100?

19 visite
Per trovare il 20% di 100, moltiplica 100 per 0,20 (la forma decimale del 20%). Il risultato è 20. In generale, una percentuale si converte in decimale dividendo per 100. Moltiplicando il decimale per il numero si ottiene la percentuale desiderata.
Commenti 0 mi piace

Calcolare le percentuali: una guida passo passo

Le percentuali sono un modo utile per rappresentare le parti rispetto al tutto. Per calcolare il 20% di un numero, è necessario seguire questi passaggi:

Passaggio 1: convertire la percentuale in decimale

Una percentuale è una parte di 100. Per convertire una percentuale in decimale, dividila per 100. Nel nostro caso, 20% diviso 100 è 0,20.

Passaggio 2: moltiplicare il numero per il decimale

Una volta convertita la percentuale in decimale, moltiplicala per il numero originale. In questo caso, 100 moltiplicato per 0,20 è 20.

Quindi, il 20% di 100 è 20.

Esempio aggiuntivo:

Supponiamo di dover trovare il 15% di 500.

Passaggio 1: convertire la percentuale in decimale

15% diviso 100 = 0,15

Passaggio 2: moltiplicare il numero per il decimale

500 moltiplicato per 0,15 = 75

Pertanto, il 15% di 500 è 75.

Formula generale:

In generale, la formula per calcolare una percentuale di un numero è:

Percentuale * Numero / 100

Dove:

  • Percentuale è la percentuale espressa in forma decimale
  • Numero è il numero originale

Conclusione:

Il calcolo delle percentuali è un’abilità essenziale per vari scoppi, dagli sconti ai calcoli finanziari. Seguendo i passaggi descritti sopra, puoi calcolare facilmente qualsiasi percentuale di un numero.