Cosa scrivere in qualifica professionale?

1 visite

Qualifica Professionale nel CV:

  • Titolo conseguito: Indicare il titolo di studio (es. Laurea Magistrale in Ingegneria). Se in corso, specificare in corso di conseguimento o previsione di conseguimento [mese/anno].
  • Qualifica specifica: Aggiungere eventuali specializzazioni, abilitazioni o certificazioni rilevanti per il ruolo desiderato. Priorizzare le più pertinenti.
  • Esempi: Laurea in Economia e Commercio, Dottorato di Ricerca in Fisica (in corso), Perito Industriale, abilitato alla professione.
Commenti 0 mi piace

Ma che cavolo ci metto nella qualifica professionale del mio CV?! Ogni volta è un dramma, una vera lotta interiore. Mi sento sempre in bilico tra il voler essere preciso, noioso, e il voler sembrare, beh, umano.

Allora, il titolo di studio: Laurea Magistrale in Lettere Moderne, con tanto di tesi discussa con una professoressa che, giuro, mi ha fatto sudare sette camicie. Ricordo ancora la sua faccia severa mentre mi interrogava su Pascoli… uff.

Poi, la parte difficile: la qualifica specifica. Ecco, qui mi blocco. “Esperta in letteratura italiana del Novecento”? Troppo pretenzioso? O forse “appassionata di narrativa contemporanea”? Troppo… sdolcinato? Mah!

Ho fatto un corso online di scrittura creativa, quello sì, un vero toccasana per la mia autostima. Lo metto? Probabilmente sì, anche se durava solo tre mesi. Poi ho lavorato come correttore di bozze per un piccolo editore. Due anni, intensi, mi hanno insegnato più di qualunque corso universitario. Ecco, questo sì, questo lo metto, eccome!

Un’abilitazione alla professione? Macché, di quelle sono ancora parecchio lontana. Forse un giorno… chissà. Invece, ho questo certificato di conoscenza avanzata del software InDesign. E’ utile? Boh. Ma lo metto lo stesso, tanto per dare un tocco di… concretezza.

Insomma, mettere insieme tutto questo è un po’ come costruire un puzzle con i pezzi di un’antica cartoleria. Alcuni si incastrano alla perfezione, altri… beh, altri restano lì, un po’ storti, ma comunque servono. Speriamo solo che chi legge il mio CV capisca il quadro generale. E che apprezzi la mia passione, che è, in fondo, la cosa più importante.