Cosa significa LEGO bricks in inglese?

2 visite

Uno dei mattoncini LEGO di mio fratello. Possedeva una vasta collezione di questi iconici giocattoli, con cui costruiva creazioni intricate e fantasiose. Ricordo ore passate ad ammirare le sue costruzioni, desiderando di poter raggiungere la sua stessa abilità e creatività nel manipolare quei piccoli mattoncini colorati.

Commenti 0 mi piace

Il fascino imperituro dei LEGO bricks

“LEGO bricks” in inglese significa letteralmente “mattoncini LEGO”. Ma questa semplice traduzione non rende giustizia alla ricchezza di significato che queste due parole racchiudono. Non si tratta solo di plastica stampata a forma di parallelepipedo. I LEGO bricks rappresentano un universo di creatività, ingegno e, soprattutto, ricordi.

Ricordo ancora vividamente uno specifico mattoncino LEGO di mio fratello. Non era un pezzo particolare, né di un colore raro o appartenente a un set costoso. Era un semplice mattoncino 2×4 rosso, leggermente sbiadito dal sole e con qualche segno di usura. Probabilmente per lui era solo uno dei tanti, uno tra le migliaia che componevano la sua imponente collezione. Per me, invece, rappresentava qualcosa di più.

Mio fratello era un vero maestro costruttore. Con quei piccoli mattoncini colorati dava vita a mondi fantastici, castelli imponenti, astronavi futuristiche e veicoli di ogni tipo. Ricordo ore trascorse seduto accanto a lui, ad ammirare le sue creazioni con un misto di ammirazione e invidia. Le sue mani si muovevano con una velocità e una precisione che mi sembravano magiche, assemblando pezzi apparentemente casuali in strutture complesse e dettagliate.

Osservavo i suoi movimenti, cercando di carpire i segreti della sua arte. Tentavo di emularlo, ma le mie costruzioni risultavano sempre goffe e maldestre, lontanissime dalla perfezione delle sue opere. Quel singolo mattoncino rosso, che spesso tenevo in mano mentre lo guardavo costruire, diventava il simbolo tangibile della mia aspirazione, del mio desiderio di raggiungere la sua stessa abilità e di esprimere la mia creatività attraverso quei piccoli, magici parallelepipedi di plastica.

Oggi, a distanza di anni, quel mattoncino rosso non c’è più. La collezione di mio fratello è stata smontata, i pezzi riposti in scatole e poi, forse, donati. Ma il ricordo della sua passione, della sua creatività e di quel singolo mattoncino sbiadito, rimane vivo dentro di me. Un simbolo non solo di un gioco, ma di un’epoca, di un legame fraterno e del potere dell’immaginazione. Perché i LEGO bricks non sono solo mattoncini, sono la materia prima dei sogni.