Cosa succede se mischio ghiaccio e sale?

7 visite

Mescolando ghiaccio e sale nelle proporzioni corrette, il ghiaccio si scioglie ulteriormente. Questo processo continua finché la temperatura non raggiunge i -21,3°C, nota come temperatura eutettica. A questa temperatura, ghiaccio, sale e la soluzione salina coesistono in equilibrio.

Commenti 0 mi piace

Mescolando ghiaccio e sale: un processo di raffreddamento

Mescolando ghiaccio e sale comune (cloruro di sodio) in proporzioni adeguate, si genera una reazione chimica che porta al raffreddamento del ghiaccio. Questo processo è noto come “abbassamento crioscopico” ed è utilizzato per creare temperature molto basse, fino a -21,3°C.

Quando il sale viene aggiunto al ghiaccio, gli ioni sodio (Na+) e cloruro (Cl-) si separano e interagiscono con le molecole d’acqua che circondano i cristalli di ghiaccio. Ciò interrompe i legami idrogeno tra le molecole d’acqua, indebolendo la struttura del ghiaccio e consentendo alle molecole d’acqua di fuoriuscire dalla superficie del ghiaccio come liquido.

Il liquido salato che si forma funge da solvente e dissolve gradualmente il ghiaccio, abbassando ulteriormente la temperatura. Il sale abbassa il punto di congelamento dell’acqua, provocando lo scioglimento del ghiaccio a temperature inferiori a 0°C.

Il processo continua finché la temperatura non raggiunge i -21,3°C, nota come temperatura eutettica. A questa temperatura, ghiaccio, sale e soluzione salina coesistono in equilibrio, con una concentrazione costante di sale nel liquido.

L’abbassamento crioscopico trova impiego in diverse applicazioni, tra cui:

  • Raffreddamento rapido degli alimenti e delle bevande
  • Creazione di impacchi di ghiaccio per ridurre gonfiori e infiammazioni
  • Congelamento rapido di campioni per la conservazione
  • Fabbricazione di miscele frigorifere per sistemi di raffreddamento

È importante notare che il rapporto ottimale tra ghiaccio e sale per ottenere la temperatura più bassa è di circa 3:1. Utilizzando una quantità eccessiva di sale, si può effettivamente aumentare la temperatura, poiché il sale in eccesso assorbe acqua dalla miscela, riducendo la concentrazione di sale e aumentando il punto di congelamento.