Come dimostrare l'assicurazione sci?
Come Dimostrare l’Assicurazione SCI
Per dimostrare di possedere l’Assicurazione Sociale Complementare (SCI), è necessario presentare presso gli uffici competenti la seguente documentazione:
- Documento assicurativo: Si tratta del certificato emesso dalla compagnia assicurativa che attesta l’iscrizione alla SCI.
- Certificato di stato di famiglia: Questo documento attesta la composizione del nucleo familiare dell’interessato. Può essere richiesto presso il proprio Comune di residenza.
- Autocertificazione dello stato di famiglia: Si tratta di una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà firmata dall’interessato in cui viene attestata la composizione del nucleo familiare.
Cosa è l’Autocertificazione?
L’autocertificazione è un documento con cui un soggetto attesta, sotto la propria responsabilità, determinati fatti o stati personali. Ha lo stesso valore di una dichiarazione resa sotto giuramento e viene accettata dagli enti pubblici e privati in sostituzione dei certificati rilasciati dalle pubbliche amministrazioni.
Come fare un’Autocertificazione?
Per fare un’autocertificazione è necessario:
- Scrivere il documento su un foglio di carta semplice.
- Indicare i dati anagrafici del dichiarante (nome, cognome, data e luogo di nascita, residenza).
- Attestare i fatti o gli stati personali da certificare.
- Firmare il documento.
- Indicare la data e il luogo in cui l’autocertificazione viene resa.
Articolo 46 del D.P.R. 445/2000
L’Articolo 46 del D.P.R. 445/2000 prevede che le autocertificazioni, le dichiarazioni sostitutive dell’atto di notorietà e le dichiarazioni sostitutive dell’atto di notorietà rese dagli interessati hanno lo stesso valore degli atti che sostituiscono.
Pertanto, l’autocertificazione dello stato di famiglia può essere utilizzata come prova equivalente al documento rilasciato dal Comune.
Nota: In alcuni casi, potrebbero essere richiesti documenti aggiuntivi, come una copia del documento d’identità dell’interessato o una dichiarazione del datore di lavoro che attesti la condizione di dipendente o pensionato.
#Assicurazione#Sci#SportCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.