Chi può fare l'attestazione di conformità?

3 visite

Legge in mano, solo due figure possono rilasciare attestazioni di conformità: pubblici ufficiali, individuabili presso le amministrazioni pubbliche, e notai. Essi sono gli unici autorizzati a tale atto.

Commenti 0 mi piace

Chi può emettere l’attestazione di conformità?

Ai sensi della legge, solo due figure sono autorizzate a rilasciare attestazioni di conformità:

  1. Pubblici ufficiali

    • Impiegati di amministrazioni pubbliche che agiscono nell’esercizio delle loro funzioni
    • Rientrano in questa categoria dirigenti, funzionari e impiegati
  2. Notai

    • Professionisti che hanno il compito di autenticare atti e documenti
    • Svolgono una funzione pubblica e sono nominati dallo Stato

Un’attestazione di conformità è un documento che attesta che una copia di un documento è conforme all’originale. Può essere richiesta per vari scopi, come l’iscrizione a concorsi pubblici o l’inoltro di pratiche amministrative.

È importante sottolineare che solo le attestazioni rilasciate da pubblici ufficiali o notai hanno valore legale. Qualsiasi attestazione rilasciata da altri soggetti, come privati cittadini o aziende, non ha validità.

Per ottenere un’attestazione di conformità, è necessario presentare il documento originale da copiare al pubblico ufficiale o al notaio. Il professionista procederà a confrontarne il contenuto con la copia fornita, rilasciando quindi l’attestazione sulla conformità.

È importante richiedere l’attestazione di conformità solo a professionisti autorizzati, al fine di garantire la validità e l’attendibilità del documento.