Chi emette il certificato di verifica di conformità?
Nei contratti di servizi e forniture, la conformità viene verificata dal Responsabile Unico del Procedimento (RUP) o, in caso di sua nomina, dal direttore dellesecuzione, attestando la corrispondenza tra quanto previsto e quanto effettivamente realizzato.
Chi emette il certificato di verifica di conformità nei contratti di servizi e forniture
Nei contratti di servizi e forniture, la verifica della conformità all’appalto spetta al Responsabile Unico del Procedimento (RUP).
Il RUP, nominato dalla stazione appaltante, è la figura responsabile della gestione della procedura di gara e dell’esecuzione del contratto. Tra i suoi compiti rientra anche la verifica della conformità delle prestazioni dell’appaltatore rispetto a quanto previsto nel contratto.
Al termine dell’esecuzione del contratto, il RUP rilascia un certificato di verifica di conformità, attestando che il servizio o la fornitura è stato eseguito in conformità alle condizioni contrattuali.
In alcuni casi, può essere previsto che il ruolo di verifica della conformità venga svolto dal direttore dell’esecuzione, nominato dalla stazione appaltante o dallo stesso appaltatore. In questi casi, il direttore dell’esecuzione rilascia il certificato di verifica di conformità al posto del RUP.
Il certificato di verifica di conformità è un documento essenziale per l’appaltatore, poiché costituisce la prova dell’avvenuto adempimento del contratto e consente la riscossione del corrispettivo pattuito.
#Certificato#Conformità#VerificaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.