Come funziona la carta MyWelfareCard?
La MyWelfareCard ha un valore facciale (FCI). Allacquisto, si applica una fee di servizio del 2% sul valore totale, più IVA al 22%. Ad esempio, per 10 card da 500€, la fee sarebbe di 100€ + IVA.
Oddio, questa MyWelfareCard… mi fa ancora un po’ girare la testa, a essere sincera. Ricordo quando ho dovuto comprarle, per aiutare mia zia che aveva bisogno di un sostegno economico, e quella percentuale… il 2% più IVA… ma chi ci capisce qualcosa?! Davvero! Sembrava un rebus. Dieci card da 500 euro, giusto? Quindi 5000 euro in totale. E poi? Cento euro di commissione…più IVA… ma quanto fa in totale? Ho dovuto tirar fuori la calcolatrice, giuro! E poi, pensare che quella cifra, mica è poca, eh, viene tolta subito, prima ancora che mia zia potesse usarli quei soldi… un po’ ingiusto, no?
Poi, questo valore facciale… cosa vuol dire esattamente? Insomma, è come se ti dessero un buono, diciamo così, ma con un piccolo “taglio” già fatto in partenza. Un po’ come quando vai al mercato e ti danno una bella frutta, ma poi scopri che due mele sono marce… e la delusione è doppia! Questo è il mio pensiero, forse sbaglio, ma questa commissione… la sento come un peso, un peso in più su chi già si trova in una situazione difficile. Non so… magari sono solo io che la vedo così drammatica, ma pensare a mia zia, a quanto è stata grata di avere quell’aiuto… e poi a quella cifra tolta… mi fa ancora un po’ male. Dovrei chiedere meglio, magari ci sono delle eccezioni, non lo so. Bisognerebbe capire meglio il funzionamento di questa benedetta carta.
#Carta Welfare#Mywelfarecard#Pagamenti WelfareCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.