Quali sono i requisiti per ottenere il bonus luce?

11 visite
Per accedere al bonus luce, il nucleo familiare deve presentare un ISEE non superiore a €9.530 con al massimo 3 figli a carico, oppure un ISEE non superiore a €20.000 se composto da almeno 4 figli a carico. Limporto massimo dellISEE varia in base alla numerosità della famiglia.
Commenti 0 mi piace

Requisiti per ottenere il bonus luce

Il bonus luce è un’agevolazione finanziaria introdotta dal governo italiano per aiutare le famiglie a far fronte alle spese energetiche. Per poter beneficiare di questo bonus, i nuclei familiari devono soddisfare specifici requisiti riguardanti il loro reddito e la composizione della famiglia.

REQUISITI ISEE

Il primo requisito da considerare è l’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente). Per poter accedere al bonus luce, il nucleo familiare deve presentare un ISEE non superiore a:

  • 9.530 euro per famiglie con massimo 3 figli a carico
  • 20.000 euro per famiglie con almeno 4 figli a carico

ALTRE CONDIZIONI

Oltre al requisito ISEE, devono essere soddisfatte anche le seguenti condizioni:

  • Il nucleo familiare deve essere residente in Italia
  • La fornitura di energia elettrica deve essere intestata ad almeno un componente del nucleo familiare
  • La residenza del nucleo familiare deve coincidere con l’indirizzo di fornitura dell’energia elettrica
  • Il contratto di fornitura di energia elettrica deve essere di tipo domestico

IMPORTO DEL BONUS LUCE

L’importo del bonus luce varia in base alla numerosità della famiglia:

  • 1 figlio a carico: 120 euro
  • 2 figli a carico: 180 euro
  • 3 figli a carico: 240 euro
  • 4 figli a carico: 300 euro
  • 5 o più figli a carico: 400 euro

COME RICHIEDERE IL BONUS LUCE

Per richiedere il bonus luce, non è necessario presentare alcuna domanda. L’agevolazione verrà applicata automaticamente in bolletta dal fornitore di energia elettrica.

È importante notare che il bonus luce è una misura temporanea e può essere soggetto a modifiche o alla scadenza in futuro. Pertanto, si consiglia di verificare sempre i requisiti e le condizioni aggiornati presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze o sul sito web dell’Agenzia delle Entrate.