Quanti milioni di debiti ha la Juve?
Debiti in calo per la Juventus, grazie alla ricapitalizzazione
La Juventus ha registrato un calo dei propri debiti finanziari al 30 giugno 2023. Secondo il bilancio ufficiale del club, i debiti ammontano a 242,8 milioni di euro, in calo rispetto ai 339,9 milioni dello stesso periodo del 2022.
La riduzione del debito è stata resa possibile da una ricapitalizzazione di 200 milioni di euro, che ha consentito al club di rafforzare la propria posizione finanziaria. La ricapitalizzazione, approvata dagli azionisti nel dicembre 2022, è stata realizzata attraverso l’emissione di nuove azioni da parte della holding Exor, azionista di maggioranza della Juventus.
La Juventus ha anche registrato un leggero miglioramento nelle proprie perdite operative, che sono passate da 254,3 milioni di euro a 229,3 milioni di euro. Tuttavia, la società ha continuato a fare registrare una perdita netta, pari a 239,3 milioni di euro.
Il calo del debito e il miglioramento delle perdite operative sono segnali incoraggianti per la Juventus, che sta cercando di rilanciare la stagione dopo una deludente campagna 2022-23. Il club ha recentemente nominato Maurizio Sarri come nuovo allenatore e ha effettuato degli acquisti importanti durante la sessione estiva del mercato, tra cui Leandro Paredes e Ángel Di María.
Resta da vedere se questi cambiamenti e il calo del debito consentiranno alla Juventus di ritornare ai vertici del calcio italiano ed europeo. La squadra bianconera ha vinto l’ultimo scudetto nel 2020 ed è stata eliminata dalla Champions League agli ottavi di finale nella scorsa stagione.
Nel frattempo, la Juventus continuerà a lavorare per ridurre ulteriormente il proprio debito e migliorare la propria situazione finanziaria. La società ha affermato che continuerà ad adottare “un approccio prudente nella gestione delle risorse finanziarie” e che “continuerà a monitorare attentamente l’andamento dei ricavi e delle spese”.
#Calcio Debiti#Debiti Juve#Juve MilioniCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.