Come avere un bel seno senza chirurgia?
Seno più pieno senza bisturi: filler e lipofilling, le alternative alla mastoplastica additiva
Il desiderio di un seno più prosperoso è diffuso, ma non tutte sono disposte ad affrontare un intervento chirurgico come la mastoplastica additiva. Fortunatamente, esistono alternative non invasive che permettono di aumentare il volume del seno in modo naturale e sicuro: filler dermici e lipofilling. Queste procedure, pur non garantendo risultati permanenti come la chirurgia, offrono un’opzione valida per chi cerca un miglioramento estetico moderato e reversibile.
Filler dermici a base di acido ialuronico: questa sostanza, naturalmente presente nel nostro organismo, viene iniettata nel tessuto mammario per aumentarne il volume e migliorare la forma. L’acido ialuronico è biocompatibile e riassorbibile, il che significa che viene gradualmente metabolizzato dal corpo nel corso del tempo. Il trattamento è ambulatoriale, relativamente indolore e non richiede tempi di recupero significativi. L’effetto volumizzante è immediato, ma la durata varia a seconda del tipo di filler utilizzato, generalmente da 6 a 18 mesi. Tra i vantaggi di questa tecnica troviamo la possibilità di modulare il risultato in base alle esigenze individuali e la bassa invasività. Tuttavia, è importante affidarsi a medici esperti e qualificati per evitare complicazioni come granulomi o asimmetrie.
Lipofilling, il trapianto di grasso autologo: questa tecnica prevede il prelievo di tessuto adiposo da una zona del corpo del paziente (addome, fianchi, cosce), la sua purificazione e il successivo reimpianto nel seno. Il lipofilling offre un risultato più naturale e duraturo rispetto ai filler a base di acido ialuronico, poiché il grasso trapiantato, se attecchisce correttamente, si integra nei tessuti mammari diventando parte integrante del seno. Anche in questo caso, la procedura è ambulatoriale e i tempi di recupero sono relativamente brevi. Il vantaggio principale del lipofilling è la sua natura “biologica”, utilizzando tessuto del paziente stesso, riducendo il rischio di reazioni allergiche o rigetto. Tuttavia, una parte del grasso iniettato potrebbe essere riassorbita dall’organismo, rendendo a volte necessario più di una sessione per raggiungere il risultato desiderato. Inoltre, il lipofilling richiede una maggiore expertise da parte del chirurgo, sia nella fase di prelievo che in quella di innesto del tessuto adiposo.
Quale tecnica scegliere? La scelta tra filler dermici e lipofilling dipende dalle aspettative individuali, dalla quantità di volume che si desidera aggiungere e dalle caratteristiche del proprio corpo. Un consulto con un chirurgo plastico esperto è fondamentale per valutare la soluzione più adatta al caso specifico, considerando i pro e i contro di ogni tecnica e definendo un piano di trattamento personalizzato. È importante ricordare che entrambe le procedure non sono indicate per aumenti di volume significativi e che la mastoplastica additiva rimane l’opzione chirurgica per chi desidera un cambiamento più radicale.
#Bellezza Seno#Seno Naturale#Seno SenzaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.