A cosa serve la leccarda nel forno?

42 visite
La leccarda da forno raccoglie il grasso che cola dalle carni durante la cottura allo spiedo o sotto il grill. Serve anche a recuperare il sugo per condire gli alimenti. È un contenitore rettangolare con manici.
Commenti 0 mi piace

La Leccarda: Un’Insospettata Alleata in Cucina

La leccarda, quel rettangolo di metallo spesso relegato agli angoli più nascosti del nostro forno, è molto più di un semplice accessorio. È un elemento chiave per una cottura ottimale, un silenzioso alleato che contribuisce a piatti più saporiti e un ambiente di cottura più pulito. Sebbene la sua funzione primaria possa sembrare banale, la sua versatilità in cucina è sorprendentemente ampia.

La sua funzione più nota, e forse più apprezzata, è quella di raccolta dei grassi di cottura. Quando arrostiamo carni allo spiedo o sotto il grill, il grasso in eccesso cola inevitabilmente. La leccarda, grazie alla sua superficie piana e ai bordi rialzati, intercetta questo grasso, impedendo che si bruci sul fondo del forno, generando fumo e odori sgradevoli. Questo aspetto non è solo questione di pulizia: la combustione di grassi nel forno può compromettere anche il suo corretto funzionamento a lungo termine.

Ma la leccarda va ben oltre la semplice funzione di “raccolta rifiuti”. Il grasso e i succhi di cottura raccolti al suo interno rappresentano un tesoro di sapore, un concentrato di aroma che può elevare notevolmente la qualità del piatto finale. Questi succhi, spesso ricchi di proteine e sostanze aromatiche, possono essere utilizzati per creare salse e sughi deliziosi. Immaginate di recuperare i succhi di un arrosto di pollo, filtrarli e utilizzarli per creare una salsa densa e saporita per condire le patate arrosto o per realizzare una crema per accompagnare il petto di pollo avanzato. L’intensità del gusto è incomparabile rispetto all’utilizzo di un semplice brodo o di una salsa industriale.

La forma rettangolare della leccarda, con i suoi comodi manici, ne facilita la movimentazione, sia quando è vuota che quando è piena di succhi bollenti. Questo design ergonomico la rende pratica e sicura da utilizzare, anche quando è necessario spostarla dal forno ancora caldo.

In definitiva, la leccarda è molto più di un semplice contenitore. È un utensile versatile e fondamentale per chi desidera ottenere il massimo dalle proprie cotture, preservando la pulizia del forno e valorizzando al meglio gli aromi e i sapori dei propri piatti. Quindi, la prossima volta che utilizzerete il forno, ricordatevi di questa insospettata alleata: la leccarda attende il suo ruolo, pronta a contribuire a rendere le vostre creazioni culinarie ancora più gustose.

#Accessori Forno #Cottura Forno #Leccarda Forno