Che bibite bere con il reflusso?
Le migliori bevande per il reflusso gastroesofageo
Il reflusso gastroesofageo (GERD) è una condizione comune che si verifica quando i succhi gastrici dallo stomaco risalgono nell’esofago, causando bruciore di stomaco, rigurgito acido e altri sintomi spiacevoli. La scelta delle bevande giuste può essere cruciale per gestire i sintomi del reflusso.
Le migliori bevande per il GERD
La scelta migliore per le persone con GERD è:
- Acqua naturale non gassata: L’acqua diluisce i succhi gastrici, riducendo il loro effetto irritante sull’esofago.
Bevande da evitare
Dovresti evitare le seguenti bevande se hai il GERD:
- Alcolici: Tutti gli alcolici, in particolare i superalcolici, possono rilassare lo sfintere esofageo inferiore (LES), una valvola che impedisce ai succhi gastrici di risalire nell’esofago.
- Bevande gassate: Le bevande gassate possono aumentare la pressione nello stomaco, spingendo i succhi gastrici verso l’alto nell’esofago.
- Succhi di agrumi: I succhi di agrumi, come succo d’arancia o pompelmo, sono acidi e possono irritare l’esofago.
- Caffè: Il caffè può stimolare la produzione di succhi gastrici e rilassare il LES.
- Tè alla menta: Sebbene la menta sia spesso considerata lenitiva, può effettivamente rilassare il LES e peggiorare i sintomi del reflusso.
Il vino rosso con moderazione
Mentre in genere si consiglia di evitare gli alcolici con il GERD, un bicchiere di vino rosso al giorno può essere più accettabile per alcune persone. Il vino rosso contiene tannini, che hanno proprietà astringenti che possono aiutare a ridurre il reflusso. Tuttavia, è importante notare che questa eccezione si applica solo a quantità moderate di vino rosso e non si estende ad altri tipi di alcol.
Considerazioni dietetiche aggiuntive
Oltre alla scelta delle bevande, ci sono altri accorgimenti dietetici che possono aiutare a gestire i sintomi del GERD:
- Mangia pasti piccoli e frequenti invece di pasti abbondanti.
- Evita di sdraiarti o chinarti dopo aver mangiato.
- Eleva la testiera del letto di 6-8 pollici.
- Perdi peso se sei in sovrappeso o obeso.
- Smetti di fumare.
Consultare un medico per una diagnosi e raccomandazioni terapeutiche specifiche è sempre la cosa migliore se sospetti di avere il GERD o se i sintomi persistono nonostante le modifiche alla dieta.
#Bevande Reflusso#Cure Reflusso#Reflusso BibiteCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.