Che bevande bere con il reflusso?
Le bevande giuste e sbagliate per gestire il reflusso
Il reflusso, una condizione caratterizzata dal ritorno dei succhi gastrici nell’esofago, può causare sintomi fastidiosi come bruciore di stomaco, rigurgito e tosse. La modifica della dieta, inclusa la scelta delle bevande giuste, può aiutare a gestire i sintomi del reflusso.
Bevande consigliate:
- Acqua: L’acqua è la bevanda più indicata per il reflusso, poiché non contiene sostanze irritanti.
- Bevande decaffeinate: Il caffè e il tè contengono caffeina, una sostanza che può rilassare lo sfintere esofageo inferiore, la valvola che impedisce il reflusso. Le bevande decaffeinate sono una buona scelta perché non hanno questo effetto.
- Succhi di frutta a basso contenuto di acidità: Alcuni succhi di frutta, come quelli di mela, pera e carota, hanno un basso contenuto di acidità e possono essere tollerati dalla maggior parte delle persone con reflusso.
Bevande da evitare:
- Caffeina: Come accennato in precedenza, la caffeina può rilassare lo sfintere esofageo inferiore e peggiorare il reflusso.
- Menta: La menta può rilassare i muscoli esofagei e peggiorare il reflusso.
- Alcol: L’alcol può irritare la mucosa esofagea e peggiorare i sintomi del reflusso.
- Tè alla menta: Il tè alla menta contiene menta, che, come detto sopra, può peggiorare il reflusso.
- Bevande gassate: Le bevande gassate possono aumentare la pressione sullo sfintere esofageo inferiore, favorendo il reflusso.
Oltre alle bevande, anche la scelta delle zuppe è importante. Le zuppe a basso contenuto di grassi sono generalmente sicure per le persone con reflusso. Tuttavia, è importante evitare zuppe ricche di carni grasse, latte o olio.
Suggerimenti aggiuntivi:
- Bevi liquidi lentamente e in piccole quantità.
- Evita di bere liquidi prima di coricarti.
- Alza la testa del letto per ridurre la pressione sullo sfintere esofageo inferiore.
- Mangia pasti piccoli e frequenti per evitare di appesantire lo stomaco.
Se i sintomi del reflusso persistono nonostante la modifica della dieta, è importante consultare un medico. Potrebbero essere necessarie ulteriori opzioni di trattamento, come farmaci o interventi chirurgici.
#Acido Reflusso#Bevande Reflusso#Reflusso BevandeCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.