Chi ha le 4 stagioni deve avere le catene?

5 visite
Lobbligo di catene a bordo è valido solo per chi non monta pneumatici invernali o all season. In caso di gomme 4 stagioni, le catene non sono necessarie.
Commenti 0 mi piace

Le catene da neve: un’illusione di sicurezza o un’esigenza?

Il fatidico “Chi ha le 4 stagioni deve avere le catene?” è una domanda che ogni automobilista si pone quando la neve inizia a cadere. La risposta, purtroppo, non è semplice e spesso si trova confusa tra malintesi. L’obbligo di catene a bordo, in Italia e in molti altri paesi, è effettivamente legato alla presenza o meno di pneumatici invernali o, più precisamente, a quella di pneumatici all-season.

La normativa, basata sulla salvaguardia della sicurezza stradale, riconosce una diversa performance tra i differenti tipi di pneumatici. Pneumatici estivi, progettati per la massima aderenza su superfici asciutte, perdono drasticamente efficacia su strade innevate o ghiacciate. Analogamente, pneumatici specificamente invernali sono concepiti per garantire una maggiore aderenza e grip anche in condizioni di neve e ghiaccio. I pneumatici all-season rappresentano una soluzione intermedia, offrendo una performance accettabile in diverse condizioni, ma spesso non raggiungono gli stessi standard dei pneumatici invernali in caso di nevicate intense o ghiaccio.

Pertanto, l’obbligo di catene a bordo è chiaramente dettato dalla tipologia del pneumatico montato. Solo i veicoli equipaggiati con pneumatici non invernali (e quindi non all-season) sono tenuti ad avere a bordo le catene da neve. In caso di pneumatici 4 stagioni, le catene non sono obbligatorie. Questa distinzione è fondamentale per evitare confusioni e sanzioni, ed è indispensabile per una guida sicura e conforme alla legge.

La scelta del tipo di pneumatico diventa, quindi, un fattore cruciale per la sicurezza durante i periodi invernali. I pneumatici 4 stagioni, pur offrendo una certa flessibilità, non garantiscono sempre la stessa affidabilità dei pneumatici invernali in condizioni estreme. La scelta di equipaggiare il proprio veicolo con pneumatici invernali, sebbene possa comportare un costo maggiore, rappresenta la soluzione più sicura in caso di condizioni stradali proibitive, eliminando la necessità di catene da neve.

In conclusione, la presenza delle catene a bordo è un requisito subordinato alla tipologia dei pneumatici montati. Una corretta informazione e una scrupolosa verifica della tipologia delle gomme in dotazione al proprio veicolo sono fondamentali per una guida sicura e conforme alle normative vigenti. La sicurezza sulla strada, in particolare in presenza di nevicate e ghiaccio, è un’esigenza prioritaria, e la comprensione delle diverse tipologie di pneumatici e delle relative normative è parte integrante di questa sicurezza.