Come aumentare le prestazioni della corsa?
Ecco come migliorare le prestazioni nella corsa:
- Costanza: Allenati regolarmente.
- Gradualità: Aumenta lentamente le distanze.
- Frequenza: Meglio sessioni più brevi e frequenti (es. 3km x 3 volte/settimana).
Ok, proviamo a dare un’anima a questo articolo. Ecco come lo modificherei:
Come Aumentare le Prestazioni nella Corsa? La Mia Ricetta, un Po’ Sgangherata Ma Funziona!
Allora, parliamoci chiaro. Io non sono un’atleta professionista, eh! Ma la corsa… la corsa è diventata un po’ la mia valvola di sfogo, il mio modo per staccare e, diciamocelo, sentirmi un po’ meglio con me stessa. Quindi, se anche tu sei come me, e vuoi migliorare un po’ le tue performance senza impazzire dietro a tabelle complicatissime, magari questa roba ti può interessare.
Dunque, la prima cosa che ho imparato, a suon di dolori muscolari e fiato corto, è la costanza. Sembra banale, lo so. Ma quante volte ti sei promesso di andare a correre e poi… puff! Sparito tutto? Ecco, io stessa ci casco spessissimo. Però, se vuoi davvero vedere dei risultati, bisogna darsi una regolata. Non serve strafare, eh, ma uscire regolarmente, anche quando fuori piove o quando il divano ti chiama a gran voce. Io ho scoperto che fissare un appuntamento con un amico aiuta tantissimo. Così, almeno, hai una scusa in meno per non andarci!
Poi, altro consiglio, importantissimo: la gradualità. All’inizio, volevo fare subito il record del mondo. Risultato? Crampi, tendinite e un umore nero che non ti dico. Ho imparato, a mie spese, che bisogna dare al corpo il tempo di adattarsi. Aumenta le distanze piano piano, settimana dopo settimana. Non avere fretta di fare i miracoli! Ricordo quando, la prima volta, sono riuscita a correre 5 km senza fermarmi… che soddisfazione! Quasi mi commovevo!
E infine, un’altra cosa che per me ha fatto la differenza è la frequenza. Invece di farmi una tirata unica da 10 km il sabato mattina (che poi mi lasciava distrutta per tutto il weekend), ho preferito spezzettare. Ad esempio, 3 km per tre volte a settimana. Funziona molto meglio! Dà tempo al corpo di recuperare e, secondo me, mantiene anche alta la motivazione. E poi, diciamocelo, trovare mezz’ora per una corsetta breve è molto più facile che ritagliarsi un’intera mattinata! Non so, magari sono io che mi faccio troppi problemi, ma… a me funziona così!
Ecco, questa è la mia “ricetta”. Magari non è perfetta, magari ci sono mille altri modi per migliorare. Ma questo è quello che ho imparato io, sulla mia pelle, correndo per le strade della mia città. E tu, come fai? Hai qualche segreto da condividere?
#Allenamento Corsa #Corsa Veloce #Migliorare CorsaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.