Come controllare la propria posizione contributiva INPS?

1 visite

Dopo aver effettuato laccesso al tuo spazio MyINPS, individua il menu verticale a sinistra. Seleziona I tuoi servizi e strumenti, quindi scegli Fascicolo previdenziale. Infine, clicca su Consultazione estratto conto unificato per visualizzare la tua posizione contributiva.

Commenti 0 mi piace

Controlla la Tua Situazione Contributiva INPS: Una Guida Semplice e Veloce

La posizione contributiva INPS è un elemento cruciale per il futuro pensionistico di ogni lavoratore. Monitorare regolarmente i contributi versati permette di identificare eventuali anomalie, correggere errori e avere una visione chiara del percorso previdenziale. Fortunatamente, l’INPS ha semplificato l’accesso a queste informazioni, rendendo la consultazione della propria posizione contributiva un’operazione semplice e alla portata di tutti, direttamente online.

Dimentica le lunghe code agli sportelli e le telefonate interminabili. Con pochi click, potrai accedere al tuo estratto conto e verificare se i contributi versati dai tuoi datori di lavoro sono stati correttamente registrati. Ecco una guida pratica per navigare nel sito INPS e trovare le informazioni che ti servono.

Come Accedere al Tuo Fascicolo Previdenziale:

Il primo passo, naturalmente, è accedere al portale INPS tramite il sito ufficiale (www.inps.it). Avrai bisogno delle tue credenziali:

  • SPID: Il Sistema Pubblico di Identità Digitale è il metodo più diffuso e consigliato per l’accesso.
  • CIE: La Carta d’Identità Elettronica è un’alternativa altrettanto valida.
  • CNS: La Carta Nazionale dei Servizi.

Una volta effettuato l’accesso con le tue credenziali, ecco il percorso da seguire:

  1. Individua il Menu Verticale: Una volta entrato nella tua area personale MyINPS, cerca il menu verticale posizionato solitamente sul lato sinistro dello schermo. Questo menu raggruppa tutte le funzionalità e i servizi offerti dall’INPS.

  2. Seleziona “I Tuoi Servizi e Strumenti”: Naviga all’interno del menu verticale e cerca la sezione dedicata ai “Servizi e Strumenti”. Questa sezione è un vero e proprio hub che raccoglie tutti gli strumenti che l’INPS mette a disposizione dei cittadini.

  3. Scegli “Fascicolo Previdenziale”: All’interno della sezione “I Tuoi Servizi e Strumenti”, scorri fino a trovare l’opzione “Fascicolo Previdenziale”. Clicca su questa opzione per accedere alla tua area personale dedicata ai contributi.

  4. Consulta l’Estratto Conto Unificato: All’interno del Fascicolo Previdenziale, cerca l’opzione “Consultazione estratto conto unificato”. Cliccando su questa voce, visualizzerai la tua posizione contributiva completa e aggiornata.

Cosa Controllare nell’Estratto Conto:

Una volta visualizzato l’estratto conto, presta particolare attenzione a questi elementi:

  • Periodi Lavorativi: Verifica che tutti i periodi in cui hai lavorato siano correttamente registrati.
  • Retribuzioni Imponibili: Controlla che le retribuzioni imponibili riportate corrispondano a quelle effettivamente percepite.
  • Tipologia di Contribuzione: Assicurati che la tipologia di contribuzione (dipendente, autonomo, etc.) sia corretta per ogni periodo.
  • Eventuali Anomalie: Segnala tempestivamente all’INPS eventuali anomalie o incongruenze che riscontri.

Perché è Importante Controllare la Propria Posizione Contributiva:

Verificare regolarmente la tua posizione contributiva è fondamentale per diversi motivi:

  • Garantire la Correttezza dei Contributi: Assicura che i tuoi datori di lavoro abbiano versato correttamente i tuoi contributi.
  • Evitare Sorprese in Futuro: Ti permette di individuare e correggere eventuali errori o omissioni prima che diventino un problema in fase di pensionamento.
  • Pianificare il Futuro Pensionistico: Ti consente di avere una visione chiara del tuo percorso previdenziale e di stimare l’importo della tua futura pensione.

In conclusione, controllare la propria posizione contributiva INPS è un’operazione semplice, veloce e fondamentale per tutelare il proprio futuro pensionistico. Seguendo questa guida, potrai accedere facilmente al tuo fascicolo previdenziale e verificare la correttezza dei tuoi contributi. Non rimandare, dedica qualche minuto al controllo della tua situazione contributiva: il tuo futuro ti ringrazierà!