Come faccio a sapere se mi spetta il bonus bollette?

15 visite
Per il Bonus Bollette 2024, lISEE valido non deve superare i 9.530 euro per tutte le famiglie, o i 20.000 euro per quelle con almeno quattro figli.
Commenti 0 mi piace

Come verificare l’idoneità al Bonus Bollette 2024

Per accedere al Bonus Bollette 2024, introdotto dal governo italiano per mitigare l’impatto dell’aumento dei costi energetici, è necessario soddisfare determinati requisiti di reddito.

Limiti ISEE

L’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) è un parametro chiave utilizzato per determinare l’idoneità al bonus. Per il Bonus Bollette 2024, i limiti ISEE validi sono:

  • Per tutte le famiglie: 9.530 euro
  • Per le famiglie con almeno quattro figli: 20.000 euro

Come verificare l’ISEE

Per verificare il proprio ISEE, è possibile utilizzare i seguenti metodi:

  • Online: Accedendo al sito web dell’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) o tramite la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) compilata sul sito dell’Agenzia delle Entrate.
  • Patronati: Rivolgendosi a patronati come CGIL, CISL o UIL.
  • Caf (Centri di Assistenza Fiscale): Consultando un Caf accreditato.

Altre condizioni di idoneità

Oltre ai limiti ISEE, per essere idonei al Bonus Bollette 2024 è necessario soddisfare le seguenti condizioni:

  • Essere residenti in Italia.
  • Avere un contratto di fornitura di energia elettrica o gas attivo al 1° gennaio 2024.
  • Non aver già percepito il Bonus Energia 2023.

Come richiedere il bonus

Il Bonus Bollette 2024 verrà erogato automaticamente alle famiglie idonee che soddisfano i requisiti di reddito e le altre condizioni. È importante verificare il proprio ISEE e assicurarsi di essere idonei prima della data di erogazione, che verrà annunciata dal governo.

Verificando attentamente la propria idoneità, le famiglie potranno accedere a questo importante sostegno per mitigare l’impatto degli aumenti delle bollette energetiche.