Come far scendere il cibo bloccato in gola?
In caso di ostruzione delle vie aeree, dopo aver liberato la bocca da eventuali residui, posizionati a cavalcioni della persona e appoggia le mani sovrapposte tra ombelico e torace. Premi con decisione verso lo sterno, fino a quando la respirazione non riprende.
Cibo incastrato in gola: cosa fare e cosa non fare
La sensazione di cibo bloccato in gola, che sia una lisca di pesce, un pezzo di carne o persino una briciola di pane, può essere spaventosa e generare panico. È fondamentale sapere come reagire correttamente, distinguendo tra una lieve ostruzione e una vera e propria emergenza.
Se la persona riesce a tossire, respirare, parlare, anche se con difficoltà, è molto probabile che l’ostruzione sia parziale. Incoraggiatela a tossire vigorosamente, poiché la tosse è il meccanismo più efficace per espellere il corpo estraneo. Non cercate di estrarre il cibo con le dita, a meno che non sia chiaramente visibile e facilmente raggiungibile, perché potreste spingerlo più in profondità, peggiorando la situazione. Offrite dell’acqua a piccoli sorsi, che può aiutare a far scivolare il cibo bloccato.
Se invece la persona non riesce a respirare, tossire o parlare, ci troviamo di fronte a un’emergenza che richiede un intervento immediato. L’ostruzione delle vie aeree può portare rapidamente all’asfissia. Ecco cosa fare:
-
Valuta la situazione: Verifica se la persona è cosciente e respira. Chiedile “Riesci a respirare?”. Se non risponde o annuisce negativamente, agisci subito.
-
Chiama il 118: Non perdere tempo prezioso, allerta i soccorsi il prima possibile.
-
Eseguisci la manovra di Heimlich: Posizionati alle spalle della persona. Se la persona è in piedi, mettiti a cavalcioni delle sue gambe. Se è seduta, inginocchiati dietro di lei.
-
Individua il punto di compressione: Metti una mano a pugno chiuso tra l’ombelico e lo sterno. Posiziona l’altra mano sopra il pugno e stringi le dita.
-
Esegui compressioni addominali: Spingi con decisione verso l’interno e verso l’alto, con un movimento rapido e vigoroso, come se volessi sollevare la persona. Ripeti la compressione fino a quando l’oggetto non viene espulso o la persona riprende a respirare.
-
Se la persona perde conoscenza: Adagiala delicatamente a terra e inizia la rianimazione cardiopolmonare (RCP) seguendo le indicazioni del 118. Continua fino all’arrivo dei soccorsi.
Importante: La manovra di Heimlich può essere pericolosa se eseguita in modo scorretto. È consigliabile seguire un corso di primo soccorso per imparare la tecnica corretta. In caso di dubbi, segui scrupolosamente le istruzioni dell’operatore del 118.
Ricorda che la prevenzione è fondamentale. Masticare lentamente e con cura, evitare di parlare mentre si mangia e tagliare il cibo in piccoli pezzi, soprattutto per i bambini e gli anziani, può ridurre significativamente il rischio di ostruzione delle vie aeree.
#Cibo Bloccato#Gola Bloccata#SoffocamentoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.