Come mangiare con 3 euro al giorno?
Come nutrirsi con meno di 3 euro al giorno: ricette economiche e gustose
Mangiare sano e gustoso non deve essere costoso. Con un po’ di creatività e alcuni semplici ingredienti, è possibile preparare pasti nutrienti con un budget limitato. Ecco una guida a piatti economici e gustosi che costano meno di 3 euro a porzione:
1. Uova in trippa
- Ingredienti: 2 uova, 1 fetta di pane, 1 cucchiaio di latte, sale e pepe
- Costo: circa 0,50 euro
Questa classica colazione italiana è sia nutriente che economica. Basta rompere le uova in una ciotola, aggiungere il latte, il sale e il pepe e mescolare. Quindi, immergi una fetta di pane nella miscela e friggi in una padella unta d’olio.
2. Polpette di ricotta
- Ingredienti: 250 g di ricotta, 1 uovo, 50 g di parmigiano, 1 cucchiaio di pangrattato, sale e pepe
- Costo: circa 1 euro
Queste polpette gustose sono un’ottima fonte di proteine. Mescola la ricotta, l’uovo, il parmigiano, il pangrattato, il sale e il pepe in una ciotola. Forma delle piccole polpette e friggi in olio caldo fino a doratura.
3. Burger di ceci
- Ingredienti: 400 g di ceci lessati, 1 cipolla, 1 carota, 1 uovo, pangrattato, sale e pepe
- Costo: circa 1,50 euro
Un’alternativa vegana ai tradizionali hamburger di carne, questi burger di ceci sono altrettanto gustosi e nutrienti. Unisci i ceci, la cipolla tritata, la carota tritata, l’uovo, il pangrattato, il sale e il pepe in un robot da cucina e frulla fino a ottenere una consistenza grossolana. Forma dei burger, cuoci in padella con un po’ d’olio o cuoci in forno a 180°C per 15-20 minuti.
4. Arista con mele e patate
- Ingredienti: 500 g di arista di maiale, 2 mele, 500 g di patate, sale, pepe e rosmarino
- Costo: circa 2,50 euro
Un piatto rustico e sostanzioso, questa arista con mele e patate è facile da preparare. Condisci l’arista con sale, pepe e rosmarino. Sbuccia e taglia le mele e le patate a cubetti. Metti tutti gli ingredienti in una teglia, aggiungi un filo d’olio e cuoci in forno a 180°C per circa un’ora, o fino a quando l’arista non sarà cotta e le verdure saranno morbide.
5. Insalata di fagioli e tonno
- Ingredienti: 400 g di fagioli borlotti lessati, 1 scatola di tonno sott’olio, 1 cipolla rossa, 1 carota, 1 costa di sedano, sale, pepe, olio d’oliva
- Costo: circa 1,50 euro
Questa insalata fresca e nutriente è perfetta per una colazione leggera o un pranzo veloce. Mescola i fagioli borlotti, il tonno scolato, la cipolla rossa tritata, la carota tritata, il sedano tritato, il sale, il pepe e l’olio d’oliva in una ciotola.
6. Capunet
- Ingredienti: 300 g di farina, 250 ml di acqua, 1 cucchiaio di olio d’oliva, sale
- Costo: circa 0,50 euro
Il capunet, un pane piatto ligure, è un’alternativa economica e gustosa al pane tradizionale. Mescola la farina, l’acqua, l’olio d’oliva e il sale in una ciotola. Impasta fino a formare una pasta liscia ed elastica. Stendilo in una sfoglia sottile e cuoci su una padella calda fino a doratura su entrambi i lati.
7. Salsicce al vino bianco
- Ingredienti: 500 g di salsicce, 1 bicchiere di vino bianco secco, 1 cipolla, sale e pepe
- Costo: circa 2 euro
Questo piatto saporito è perfetto per una cena veloce e soddisfacente. Soffriggi la cipolla tritata in una padella. Aggiungi le salsicce e cuoci fino a doratura. Sfuma con il vino bianco e lascia ridurre. Condisci con sale e pepe e cuoci fino a quando le salsicce non saranno cotte e il vino sarà evaporato.
8. Torta salata con porri e pomodoro
- Ingredienti: 250 g di pasta sfoglia, 1 porro, 1 pomodoro, 100 g di formaggio grattugiato, 1 uovo, sale e pepe
- Costo: circa 2,50 euro
Questa torta salata semplice e gustosa è un pasto completo e nutriente. Taglia il porro e il pomodoro a fette. Srotola la pasta sfoglia e fodera una teglia. Distribuisci uniformemente i porri e i pomodori sulla pasta. In una ciotola, sbatti l’uovo, il formaggio grattugiato, il sale e il pepe. Versa la miscela sopra le verdure e cuoci in forno a 180°C per circa 25 minuti, o fino a quando la pasta sarà dorata e il ripieno sarà cotto.
Questi piatti sono solo alcuni esempi di come mangiare con 3 euro al giorno. Con un po’ di pianificazione e creatività, è possibile preparare pasti nutrienti e gustosi senza spendere una fortuna.
#Alimentazione#Budget#EconomicaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.