Come resistere alla voglia di cioccolato?
Resisti al cioccolato così:
- Tieni sempre frutta a portata di mano per sostituirlo.
- Segui una dieta equilibrata e mangia regolarmente per evitare fame improvvisa.
- Assapora lentamente i cibi per sentirti più sazio.
Resistere al cioccolato? Ma chi ci riesce?! Davvero, a volte mi sembra impossibile. È più forte di me, quel profumo, quella consistenza… Come si fa a dire di no? Ricordo una volta, ero in dieta, giuro, stavo andando alla grande. Avevo perso tipo… boh, non mi ricordo quanti chili, ma insomma andava bene! E poi? Una montagna di cioccolatini, lì, sul bancone della pasticceria. Come potevo resistere? Impossibile.
Forse, l’unico modo è… beh, non lo so nemmeno io, a dire il vero. La frutta? Sì, certo, una bella mela. Ma vogliamo mettere? A volte funziona, tipo quando hai voglia di qualcosa di fresco e dolce. Tenete sempre a portata di mano banane, mele, pesche… quello che vi piace. Io, per esempio, adoro le fragole. Mi aiutano un po’, ma non sempre… che tristezza!
Poi, certo, mangiare regolarmente. Non saltare i pasti, questa è la regola d’oro, lo so. Se arrivi affamato, poi… è la fine. Tipo l’altro giorno, avevo saltato il pranzo per una riunione. Risultato? Mi sono divorata una tavoletta intera di cioccolato fondente, di quelle extra dark, per di più. Non è servito a niente, anzi mi sono sentita pure in colpa.
Mangiare lentamente… anche questo lo so. Assaporare ogni boccone, concentrarsi sul gusto… ma col cioccolato è difficile, no? Scompare in un attimo! Che poi, diciamolo, una volta ogni tanto, un quadratino… due… dai, tre, che sarà mai? Non è che ci roviniamo la vita, no? Insomma, io credo che la chiave sia l’equilibrio, giusto? Non bisogna demonizzare il cioccolato, poverino! Ogni tanto, concedersi un piccolo peccato di gola… è concesso, credo. Altrimenti, che vita è?
#Cibo Conforto#Dieta Sana#Voglia DolceCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.