Come richiedere il bonus Natale 2024 per dipendenti privati?

20 visite
I dipendenti del settore privato che desiderano richiedere il bonus natalizio 2024 devono formalizzare la domanda al proprio datore di lavoro. La richiesta scritta deve includere lautocertificazione del possesso dei requisiti richiesti e i codici fiscali di coniuge/convivente e figli a carico.
Commenti 0 mi piace

Come richiedere il bonus Natale 2024 per dipendenti privati

In vista del Natale 2024, i dipendenti del settore privato che desiderano richiedere il bonus natalizio possono procedere seguendo una specifica procedura.

Requisiti

Per richiedere il bonus natalizio, i dipendenti devono soddisfare i seguenti requisiti:

  • Aver sottoscritto un contratto di lavoro subordinato con il datore di lavoro al 1° dicembre 2024
  • Essere in servizio con lo stesso datore di lavoro per almeno 15 giorni nel periodo compreso tra il 1° ottobre 2024 e il 31 dicembre 2024
  • Aver percepito una retribuzione imponibile non superiore a 1.538 euro nel mese di dicembre 2024, escluse le somme corrisposte a titolo di TFR e i fringe benefit

Procedura di richiesta

I dipendenti che soddisfano i requisiti devono inoltrare una richiesta scritta al proprio datore di lavoro entro il 15 dicembre 2024. La richiesta deve contenere:

  • La dichiarazione di possesso dei requisiti richiesti (autocertificazione)
  • I codici fiscali del coniuge/convivente e dei figli a carico

Erogazione del bonus

Per i dipendenti che hanno inoltrato la richiesta entro i termini stabiliti, l’erogazione del bonus avverrà in busta paga nel mese di dicembre 2024. L’importo del bonus è di 160 euro, che saranno esentasse e non concorrono alla formazione del reddito.

Modalità di autocertificazione

L’autocertificazione può essere effettuata compilando il modulo predisposto dall’Agenzia delle Entrate o redigendo una dichiarazione su carta libera, indicando i seguenti dati:

  • Dati anagrafici del dipendente
  • Codice fiscale
  • Dichiarazione di possesso dei requisiti richiesti
  • Luogo e data
  • Firma

È importante che l’autocertificazione sia sottoscritta dal dipendente e che sia conservata dal datore di lavoro.

I dipendenti che non soddisfano i requisiti sopra indicati o che non inoltrano la richiesta entro la scadenza stabilita non avranno diritto al bonus natalizio.