Come richiedere il bonus spesa 2024?

25 visite
Per il Bonus spesa 2024, accedi al sito INPS (www.inps.it). Nella sezione Prestazioni e servizi, seleziona Domanda prestazioni a sostegno del reddito e poi Bonus spesa 2024. Completa il modulo online con SPID, CIE o CNS.
Commenti 0 mi piace

Guida completa per richiedere il Bonus Spesa 2024

Il Bonus Spesa è un sostegno economico erogato dallo Stato italiano per aiutare le famiglie in difficoltà ad acquistare beni alimentari di prima necessità. Nel 2024, il Bonus Spesa subirà alcune modifiche rispetto agli anni precedenti, quindi è importante essere informati sulla procedura corretta per richiederlo.

Requisiti di idoneità per il Bonus Spesa 2024

Per essere idonei al Bonus Spesa 2024, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:

  • Avere un ISEE inferiore a 15.000 euro
  • Essere residenti in Italia
  • Essere cittadini italiani, cittadini UE o titolari di regolare permesso di soggiorno

Come richiedere il Bonus Spesa 2024

La procedura per richiedere il Bonus Spesa 2024 è interamente online e può essere completata tramite il sito web dell’INPS (www.inps.it). Ecco i passaggi da seguire:

  1. Accedi al sito INPS

Per iniziare la procedura di richiesta, visita il sito web dell’INPS (www.inps.it).

  1. Individua la sezione “Prestazioni e servizi”

Nella home page del sito INPS, cerca la sezione “Prestazioni e servizi”. Selezionala per accedere all’elenco completo delle prestazioni offerte dall’INPS.

  1. Seleziona “Domanda prestazioni a sostegno del reddito”

Sotto la sezione “Prestazioni e servizi”, individua la voce “Domanda prestazioni a sostegno del reddito” e selezionala.

  1. Scegli “Bonus spesa 2024”

Nella pagina “Domanda prestazioni a sostegno del reddito”, sarà presente un elenco di diverse prestazioni disponibili. Scorri verso il basso e seleziona “Bonus spesa 2024”.

  1. Completa il modulo online

Nella pagina del Bonus Spesa 2024, troverai un modulo online da compilare. Assicurati di avere a portata di mano il tuo documento di identità, il codice fiscale e il tuo ISEE aggiornato.

  1. Invia la domanda

Dopo aver completato tutti i campi richiesti nel modulo online, ricontrolla attentamente le informazioni inserite e procedi con l’invio della domanda.

  1. Firma digitale

Per firmare digitalmente la domanda, avrai bisogno di uno dei seguenti strumenti:

  • SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
  • CIE (Carta d’Identità Elettronica)
  • CNS (Carta Nazionale dei Servizi)

Tempi di erogazione del Bonus Spesa 2024

Una volta inviata la domanda, l’INPS procederà con l’istruttoria e, se tutto è in regola, erogherà il Bonus Spesa entro 60 giorni dalla data di presentazione della domanda.

Importo del Bonus Spesa 2024

L’importo del Bonus Spesa 2024 varierà in base alla composizione del nucleo familiare:

  • Famiglie composte da 1 persona: 250 euro
  • Famiglie composte da 2 persone: 350 euro
  • Famiglie composte da 3 persone: 400 euro
  • Famiglie composte da 4 persone: 450 euro
  • Famiglie composte da 5 o più persone: 500 euro

Utilizzo del Bonus Spesa 2024

Il Bonus Spesa 2024 può essere utilizzato per l’acquisto di generi alimentari, bevande e prodotti per l’igiene personale presso negozi di alimentari, supermercati e ipermercati che aderiscono all’iniziativa.

Conclusioni

Richiedere il Bonus Spesa 2024 è un processo semplice e diretto che può essere completato interamente online. Seguendo attentamente i passaggi descritti in questo articolo, puoi assicurarti di ricevere questo importante sostegno economico se ne hai diritto.