Come scoprire se intollerante al lattosio?

0 visite

Per diagnosticare lintolleranza al lattosio, il test del respiro è lesame più comune. Questo test non invasivo misura lidrogeno nellaria espirata prima e dopo lassunzione di una dose di lattosio. Un aumento significativo dellidrogeno suggerisce che il lattosio non viene digerito correttamente.

Commenti 0 mi piace

Come scoprire se sei intollerante al lattosio

L’intolleranza al lattosio è un’incapacità di digerire il lattosio, uno zucchero presente nel latte e nei prodotti lattiero-caseari. Quando una persona intollerante al lattosio consuma lattosio, può sperimentare sintomi come gonfiore addominale, gas, diarrea e nausea.

Esistono diversi test per diagnosticare l’intolleranza al lattosio. Il test del respiro è il più comune e prevede la misurazione dei livelli di idrogeno nell’aria espirata.

Test del respiro

Il test del respiro è un esame non invasivo che viene eseguito in un ambulatorio medico o in un laboratorio. Ecco come funziona:

  1. Al paziente viene chiesto di bere una soluzione di lattosio diluito.
  2. L’aria espirata del paziente viene raccolta in più sacchetti di plastica prima e dopo aver bevuto la soluzione.
  3. I campioni di aria vengono analizzati alla ricerca di idrogeno.

Se il respiro del paziente contiene livelli significativamente elevati di idrogeno dopo aver bevuto la soluzione di lattosio, ciò suggerisce che il lattosio non viene digerito correttamente e che il paziente potrebbe essere intollerante al lattosio.

Altri test per l’intolleranza al lattosio includono:

  • Test di tolleranza al lattosio: Questo test prevede la misurazione dei livelli di glucosio nel sangue prima e dopo aver bevuto una soluzione di lattosio.
  • Biopsia intestinale: Questo test prevede l’estrazione di un piccolo campione di tessuto dall’intestino tenue per esaminarlo al microscopio.

È importante notare che questi test non sono sempre accurati al 100%. Possono esserci falsi positivi (il test indica intolleranza al lattosio ma in realtà non lo sei) o falsi negativi (il test non indica intolleranza al lattosio ma in realtà lo sei). Se sospetti di essere intollerante al lattosio, è importante consultare il tuo medico per una diagnosi accurata.