Come si fa a sbloccare un blocco intestinale?

8 visite
Unocclusione intestinale richiede un intervento rapido. Nelle fasi iniziali (6-8 ore), si procede con terapia medica: digiuno, idratazione per via endovenosa e posizionamento di un sondino naso-gastrico per alleviare la distensione. Interventi chirurgici potrebbero essere necessari in caso di mancata risposta alla terapia medica.
Commenti 0 mi piace

Sblocco di un Blocco Intestinale: Intervento Rapido e Opzioni di Trattamento

Un blocco intestinale, noto anche come ostruzione intestinale, è una condizione medica grave che richiede un intervento rapido. Si verifica quando il passaggio dei contenuti intestinali viene ostruito, causando un accumulo di liquidi e gas e una distensione addominale.

Nelle fasi iniziali (entro 6-8 ore dall’insorgenza dei sintomi), il trattamento di solito prevede una terapia medica. Ciò include:

  • Digiuno: Al paziente viene richiesto di astenersi dal mangiare o bere per ridurre ulteriormente la produzione di contenuto intestinale.
  • Idratazione per via endovenosa: I liquidi vengono somministrati per via endovenosa (IV) per prevenire la disidratazione e mantenere l’equilibrio elettrolitico.
  • Sondino naso-gastrico (NGT): Un sottile tubo viene inserito attraverso il naso e nello stomaco per drenare gas e liquidi e alleviare la distensione.

Se la terapia medica non riesce a risolvere l’ostruzione, potrebbe essere necessario un intervento chirurgico. Le opzioni chirurgiche includono:

  • Laparoscopia: Una procedura minimamente invasiva che prevede la creazione di piccole incisioni e l’inserimento di uno strumento con una telecamera per visualizzare e rimuovere l’ostruzione.
  • Laparotomia: Un intervento chirurgico aperto che prevede un’incisione nella parete addominale per accedere direttamente all’intestino e rimuovere l’ostruzione.

La scelta del trattamento dipende da diversi fattori, tra cui la gravità dell’ostruzione, il tipo di ostruzione e le condizioni generali di salute del paziente.

È importante notare che la tempestività dell’intervento è fondamentale per prevenire gravi complicazioni, come la rottura intestinale, la sepsi e la morte. Se si sospetta un blocco intestinale, è essenziale cercare immediatamente assistenza medica.