Come si possono uccidere i batteri nel pollo?
Elimina i batteri nel pollo:
- Cottura accurata: Cuocere a 85°C (al cuore) elimina i batteri.
- No al lavaggio: Diffonde i batteri, aumentando il rischio contaminazione.
Mamma mia, questo pollo… Sapete che ansia mi prende ogni volta che lo cucino? Pensare che ci possano essere batteri… brrrr! Ricordo una volta, ero piccola, mio zio preparò un pollo non cotto a puntino, e mamma mia che mal di pancia! Giuro, ho passato una notte intera in bagno. Da allora, iper-attenzione.
Come si fa, quindi, ad essere sicuri? A uccidere sti maledetti batteri, insomma? Beh, ho imparato un paio di cose, e ve le voglio dire, perché la salute è importante, no?
Innanzitutto, la cottura. Deve essere perfetta, eh! Non uno di quei polli rosati dentro… Ho letto da qualche parte, non ricordo dove, che bisogna arrivare almeno a 85 gradi al cuore. 85 gradi! Sembra tanto, ma è così che si eliminano i batteri, pare. Io, per sicurezza, uso sempre un termometro da cucina, uno di quelli a punta. Costo poco, ma che tranquillità! Sapete quella sensazione di soddisfazione quando lo infili nel pollo e vedi che la temperatura è giusta? Impagabile.
E poi, la cosa più importante: MAI lavare il pollo crudo! Lo so, lo so, sembra strano, ma è così. Lavarlo, spruzza i batteri dappertutto, sul lavello, sul tagliere… aumenta il rischio di contaminazione, e questo l’ho imparato a mie spese, credo. Ricordo che una volta… vabbè, lasciamo perdere. Basta sapere che è meglio evitare.
Quindi, riassumendo: cottura perfetta a 85 gradi, e niente lavaggio. Sembra facile, ma è questione di vita o di morte, per lo stomaco, almeno! 😉
#Batteri Pollo#Sicurezza Pollo#Uccidere BatteriCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.