Cosa fare per evitare trombosi in aereo?

2 visite

A me lidea di una trombosi in aereo mette proprio ansia! Quindi, per stare più tranquilla, scelgo sempre vestiti comodi, tipo leggings larghi e niente jeans stretti. Bevo tanta acqua, anche se devo andare in bagno più spesso, e lascio perdere alcolici e caffè. Insomma, meglio prevenire che curare, no? Mi sento già più rilassata al pensiero!

Commenti 0 mi piace

Ok, ecco una versione modificata del testo sulla trombosi in aereo, con un tocco più personale e intimo:

“Oddio, la trombosi in aereo… solo a pensarci mi sale un’ansia! Ma davvero, una paura che non vi dico. Forse è perché una volta ho sentito una storia, un’amica di un’amica che… lasciamo perdere, meglio non pensarci.

Comunque, per stare più tranquilla, io ho i miei trucchetti. Innanzitutto, vestiti! Dimenticatevi i jeans stretti, quelli proprio no! Leggings larghi, pantaloni comodi… insomma, qualcosa che non mi stringa le gambe. Perché, diciamocelo, già stare seduti ore non è il massimo, se poi ci mettiamo anche i vestiti che ci tolgono il respiro… no, grazie!

E poi l’acqua! Ne bevo litri, ve lo giuro. Sembra una cavolata, lo so, ma mi sento più sicura. Certo, poi devo andare in bagno ogni mezz’ora, e magari mi tocca svegliare il vicino di posto che dorme beatamente… pazienza! Meglio una scappatina in bagno che altro, no?

Ah, dimenticavo! Alcol e caffè? Macché! Rinuncio volentieri. So che magari un bicchierino di vino ti rilasserebbe, ma preferisco evitare. Meglio una tisana leggera o un succo di frutta.

Insomma, alla fine, mi dico sempre: meglio prevenire che curare. E forse è solo un’illusione, forse non farà davvero la differenza… ma psicologicamente, mi sento già molto più rilassata! E questo, per me, vale oro!”

#Salute Volo #Trombosi #Viaggio Aereo