Cosa fare quando ci sono 40 gradi?

19 visite
Per affrontare il caldo estremo (40°C), consumare almeno 400 grammi di frutta e verdura al giorno (5 porzioni) per mantenere lidratazione.
Commenti 0 mi piace

Come sopravvivere al caldo estremo: guida pratica per affrontare temperature di 40°C

Quando le temperature salgono alle stelle, raggiungendo i 40°C o anche più, diventa essenziale adottare misure per proteggersi dal caldo estremo. Trascurare questi accorgimenti può portare a gravi problemi di salute, tra cui colpi di sole, esaurimento da calore e disidratazione.

Ecco una guida pratica per affrontare il caldo estremo e rimanere al sicuro:

Idratazione

  • Consumare abbondanti liquidi: Bere acqua, bevande sportive elettrolitiche o succhi di frutta diluiti con acqua per mantenersi idratati. Evita le bevande zuccherate o alcoliche, poiché possono disidratare.
  • Mangia frutta e verdura: Le verdure e la frutta contengono molta acqua e possono contribuire all’idratazione. Mira a consumare almeno 400 grammi di frutta e verdura al giorno (5 porzioni).
  • Evita l’attività fisica intensa: L’attività fisica produce calore, che può peggiorare la sudorazione e la disidratazione. Se devi allenarti, fallo nelle ore più fresche della giornata o in luoghi al chiuso con aria condizionata.

Protezione dal sole

  • Indossa indumenti leggeri e traspiranti: Scegli tessuti in cotone o lino che permettono alla pelle di respirare e prevengono il surriscaldamento. Indossa colori chiari, che riflettono il calore.
  • Usa una crema solare ad ampio spettro: Applica generosamente una crema solare con un fattore di protezione solare (SPF) minimo di 30 su tutte le aree esposte alla luce solare. Ripeti l’applicazione ogni due ore o ogni 80 minuti se nuoti o sudi.
  • Indossa un cappello a tesa larga: Un cappello a tesa larga ombreggerà il viso, il collo e le orecchie dai raggi solari dannosi.
  • Porta con te degli occhiali da sole: Gli occhiali da sole proteggono gli occhi dai raggi ultravioletti (UV) che possono danneggiare la vista.

Altri suggerimenti

  • Rimani all’interno quanto più possibile: Cerca riparo dal caldo estremo all’interno di edifici dotati di aria condizionata o in aree ombreggiate.
  • Fai una doccia o un bagno freddo: Una doccia o un bagno freddo può aiutare ad abbassare la temperatura corporea.
  • Usa impacchi freddi: Applica impacchi freddi sulla fronte, sul collo e sui polsi per rinfrescarti.
  • Evita il cibo salato: Il cibo salato può aumentare la sete e la disidratazione. Scegli invece cibi leggeri e rinfrescanti come insalate, frutta e yogurt.
  • Monitora i bambini e gli anziani: Questi gruppi sono più vulnerabili al caldo estremo. Assicurati che abbiano ampie possibilità di rinfrescarsi e idratarsi.

Seguendo questi consigli, puoi affrontare il caldo estremo in modo sicuro e confortevole. Tuttavia, se avverti sintomi come vertigini, confusione, nausea o crampi, cerca immediatamente assistenza medica, poiché questi possono essere segni di un colpo di sole o di esaurimento da calore.