Cosa fare se si è messo troppo sale?
Se un piatto risulta eccessivamente salato, si può provare ad aumentare le dosi degli altri ingredienti per bilanciare il sapore. In alternativa, aggiungere acqua o patate che assorbono il sale in eccesso. Altri rimedi includono luso di pane raffermo, una zolletta di zucchero, un goccio di panna o un tocco di acidità con limone, aceto o mela verde.
Come rimediare al sale in eccesso nelle pietanze
Aggiungere sale durante la cottura è un’operazione fondamentale per esaltare il sapore di qualsiasi piatto. Tuttavia, può capitare di esagerare e ritrovarsi con una pietanza salata al punto da risultare immangiabile. Non c’è da disperarsi, esistono diversi modi per rimediare a questa spiacevole situazione.
Aumentare le dosi degli altri ingredienti
Uno dei metodi più semplici per bilanciare il sapore di una pietanza troppo salata è quello di aumentare le dosi degli altri ingredienti. Ad esempio, se si tratta di una zuppa o di un sugo, si può aggiungere più brodo, verdura o carne. Se invece si tratta di un piatto solido, come ad esempio un arrosto, si può accompagnarlo con più contorni di verdure o cereali.
Aggiungere acqua o patate
L’acqua e le patate sono due ottimi alleati per assorbire l’eccesso di sale dalle pietanze. Basta aggiungere un po’ di acqua alla zuppa o al sugo e lasciare cuocere per qualche minuto. In alternativa, si possono mettere delle patate tagliate a fettine nella pietanza e lasciarle assorbire il sale in eccesso per qualche ora.
Usare pane raffermo o una zolletta di zucchero
Anche il pane raffermo e la zolletta di zucchero possono aiutare a ridurre la salinità di una pietanza. Per farlo, basta avvolgere il pane o la zolletta di zucchero in un panno pulito e immergerlo nella pietanza per qualche minuto. Il pane o la zolletta assorbiranno il sale in eccesso.
Aggiungere panna o un tocco di acidità
La panna può contribuire a smorzare l’eccessiva salinità di una pietanza, grazie alla sua cremosità. È sufficiente aggiungerla alla preparazione e mescolare bene. Anche un tocco di acidità, come quello del limone, dell’aceto o della mela verde, può aiutare a bilanciare il sapore.
Consigli finali
- Per evitare di eccedere con il sale, è sempre consigliabile assaggiare la pietanza prima di aggiungerne altro.
- Se la pietanza è troppo salata, non bisogna avere fretta di rimediare. È meglio attendere qualche ora, in modo che il sale si distribuisca uniformemente.
- Se si decide di aggiungere acqua o patate, è importante farlo gradualmente, per evitare di diluire troppo la pietanza.
- Se si aggiunge panna o un tocco di acidità, bisogna farlo con parsimonia, per non alterare il sapore originale della pietanza.
Commento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.