Cosa mangiare per stringere le feci?

14 visite
Aumentare lassunzione di fibre alimentari aiuta a rassodare le feci. Fonti ricche di fibre includono crusca (44%), legumi (10-25%), frutta secca (10-15%) e pane/pasta integrali (10%). Integrare la dieta con fibre può ulteriormente migliorare la consistenza delle feci.
Commenti 0 mi piace

Rassodare le feci con un piano alimentare ricco di fibre

La perdita di feci acquose o morbide può essere un problema scomodo e persino imbarazzante. Fortunatamente, adottare una dieta ricca di fibre può aiutare a rassodare le feci e migliorare la salute digestiva generale.

Il ruolo delle fibre nelle feci rassodate

Le fibre sono un tipo di carboidrato che il corpo non può digerire. Tuttavia, svolgono un ruolo cruciale nel mantenimento di un sistema digestivo sano. Quando le fibre entrano nel tratto digestivo, assorbono acqua e si gonfiano, dando volume alle feci. Ciò consente alle feci di passare più facilmente attraverso l’intestino e riduce il rischio di diarrea.

Fonti alimentari ricche di fibre

Incorporare fonti ricche di fibre nella dieta è essenziale per rassodare le feci. Alcune delle fonti alimentari più ricche di fibre includono:

  • Crusca: 44% di fibre
  • Legumi: 10-25% di fibre
  • Frutta secca: 10-15% di fibre
  • Pane/pasta integrali: 10% di fibre

Altri consigli dietetici

Oltre a consumare fonti alimentari ricche di fibre, ci sono altri consigli dietetici che possono aiutare a rassodare le feci:

  • Bere molti liquidi: L’acqua aiuta a idratare le feci e ne facilita il passaggio.
  • Evitare cibi grassi e fritti: Questi cibi possono irritare l’intestino e causare diarrea.
  • Limitare le bevande contenenti caffeina e alcol: Queste bevande possono avere un effetto lassativo.

Integrazione con fibre

Se l’aumento dell’assunzione di fibre alimentari non è sufficiente a rassodare le feci, potrebbe essere utile integrare la dieta con fibre. Gli integratori di fibre sono disponibili in una varietà di forme, tra cui:

  • Psillio: Una fibra solubile che forma un gel nell’intestino.
  • Metamucil: Un tipo di psillio.
  • Polidestrosio: Una fibra solubile che non fermenta nel tratto digestivo.

Conclusioni

Rassodare le feci è possibile adottando una dieta ricca di fibre. Aumentando l’assunzione di frutta, verdura, legumi e cereali integrali, puoi migliorare la consistenza delle feci e ridurre il rischio di diarrea. Se l’aumento dell’assunzione di fibre alimentari non è sufficiente, potrebbe essere utile integrare la dieta con integratori di fibre.