Cosa mettere all'interno di un calendario dell'Avvento?
I calendari dellAvvento, nati in Germania nel 1920, hanno solitamente 24 caselle, che vengono aperte una alla volta a partire dal 1° dicembre, o dalla prima domenica dellAvvento.
- Cosa mettere dentro il calendario di Avvento per adulti?
- Cosa mettere nel calendario avvento donna?
- Cosa scrivere nei biglietti del calendario dell’Avvento?
- Come riempire il calendario dell’Avvento per il fidanzato?
- Come sincronizzare il calendario di iPhone con Google Calendar?
- Come salvare il calendario di Outlook?
Oltre il Cioccolato: Idee Creative per Riempire il Tuo Calendario dell’Avvento
Il calendario dell’Avvento, con le sue radici che affondano nella tradizione tedesca del 1920, è molto più di un semplice conto alla rovescia verso il Natale. Rappresenta un piccolo rito quotidiano, una pausa di gioia e anticipazione nel frenetico periodo che precede le feste. Tradizionalmente, questo speciale calendario si compone di 24 caselle (o dal numero di giorni che intercorrono dalla prima domenica d’Avvento al 24 dicembre), ognuna da aprire giornalmente a partire dal 1° dicembre, rivelando una piccola sorpresa.
Sebbene il cioccolato rimanga un classico intramontabile, l’evoluzione del calendario dell’Avvento ha portato alla nascita di opzioni sempre più fantasiose e personalizzate. Stanchi della solita tavoletta? Desiderosi di creare un calendario davvero unico e memorabile? Ecco una carrellata di idee originali per riempire il tuo calendario dell’Avvento, pensate per tutte le età e per tutti i gusti.
Per i più piccoli (e non solo):
- Piccoli Giocattoli: Dalle miniature di animali ai personaggi dei cartoni animati preferiti, dai mattoncini LEGO alle palline rimbalzanti, un piccolo giocattolo ogni giorno stimola l’immaginazione e regala un sorriso.
- Adesivi a Tema: Un assortimento di adesivi a tema natalizio, con glitter, forme originali e personaggi divertenti, è perfetto per decorare biglietti di auguri, quaderni o per creare piccole opere d’arte.
- Materiale per il Disegno: Pastelli a cera, pennarelli colorati, gomme da cancellare a forma di stella, piccoli fogli di carta da disegno. Un’ottima alternativa per stimolare la creatività dei bambini.
- Indovinelli e Barzellette: Scrivi indovinelli o barzellette su piccoli bigliettini. Un modo divertente per iniziare la giornata con una risata.
- Ricette Semplici: Inserisci le ricette di biscotti natalizi semplici da realizzare insieme, un ingrediente alla volta. Il 24 dicembre, avrete tutti gli ingredienti per cucinare!
Per gli amanti della bellezza e della cura di sé:
- Mini Prodotti Beauty: Campioncini di creme, balsami labbra, smalti, mini mascara, burrocacao profumati. Un piccolo lusso quotidiano per coccolarsi.
- Accessori per Capelli: Mollettine colorate, elastici a tema natalizio, piccoli fermagli, forcine decorate. Perfetti per creare acconciature originali durante le feste.
- Profumi Solidi: Piccoli profumi solidi con fragranze delicate e avvolgenti. Un modo elegante e discreto per profumare la giornata.
- Mini Pennelli da Trucco: Set di mini pennelli per il trucco, ideali per il viaggio o per provare nuove tecniche di make-up.
- Sali da Bagno Profumati: Un piccolo sacchetto di sali da bagno profumati ogni giorno, per trasformare la routine serale in un momento di relax.
Per i buongustai e gli appassionati di cucina:
- Spezie e Aromi: Spezie esotiche, erbe aromatiche essiccate, miscele per tisane, sali aromatizzati. Un’occasione per sperimentare nuovi sapori in cucina.
- Tè e Infusi: Una selezione di tè pregiati e infusi aromatizzati, per scaldare le fredde giornate invernali.
- Piccoli Dolcetti Artigianali: Biscotti fatti in casa, cioccolatini artigianali, caramelle gommose, marzapane. Un peccato di gola quotidiano per affrontare la giornata con dolcezza.
- Semi e Frutta Secca: Una manciata di semi di zucca, mandorle, noci, uvetta. Uno snack sano e nutriente per fare il pieno di energia.
- Oli Aromatizzati: Piccole bottiglie di olio extravergine d’oliva aromatizzato al peperoncino, al limone, al rosmarino. Un tocco di sapore in più per insalate e piatti speciali.
Per chi ama l’handmade e il fai-da-te:
- Bottoni: Un assortimento di bottoni di diverse forme, dimensioni e colori, per progetti di cucito creativo.
- Perline e Paillettes: Perline colorate, paillettes scintillanti, fili di cotone. Perfetti per creare gioielli unici o per decorare vestiti e accessori.
- Filo da Ricamo: Filo da ricamo di diversi colori, per personalizzare tessuti e realizzare piccoli progetti di ricamo.
- Mini Timbrini: Timbrini a tema natalizio, inchiostri colorati, tag di carta. Utili per creare biglietti di auguri personalizzati e decorazioni per pacchetti regalo.
- Washi Tape: Nastro adesivo decorativo con motivi natalizi, per decorare regali, quaderni e oggetti di uso quotidiano.
Un calendario per due (o per tutta la famiglia):
- Biglietti per Attività: Scrivi su piccoli bigliettini delle idee per attività da fare insieme: “guardare un film di Natale”, “preparare i biscotti di pan di zenzero”, “leggere un libro di Natale”, “fare una passeggiata sotto le luci”.
- Sconti e Offerte Speciali: Se hai un’attività commerciale, puoi inserire sconti e offerte speciali validi per un giorno specifico.
- Citazioni e Pensieri Positivi: Inserisci citazioni ispiratrici o pensieri positivi per iniziare la giornata con il giusto spirito.
- Biglietti per Fare un Favore: “Stasera lavo io i piatti”, “Ti faccio un massaggio”, “Ti preparo la colazione a letto”. Un modo carino per dimostrare il proprio affetto.
L’importante è lasciare libero sfogo alla creatività e personalizzare il calendario dell’Avvento in base ai gusti e alle passioni di chi lo riceverà. Che sia ricco di cioccolato, di piccoli oggetti preziosi o di gesti d’affetto, il calendario dell’Avvento è un modo speciale per condividere la gioia e l’attesa del Natale. Ricorda, il valore di questo regalo risiede nel pensiero e nell’amore che hai dedicato alla sua creazione.
#Avvento#Calendario#RegaliCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.