Cosa mettere sotto gli scarponi da sci?

26 visite
Per il massimo comfort sugli sci, scegli calze tecniche traspiranti con rinforzi in punta, tallone e caviglie. Queste proteggono da sfregamenti e irritazioni, mantenendo i piedi caldi e asciutti. Analogamente, guanti specifici ottimizzano la performance e il comfort delle mani.
Commenti 0 mi piace

Calze e guanti per il massimo comfort sugli sci

Per gli amanti degli sport invernali, sciare è un’attività esaltante che richiede la giusta attrezzatura per garantire comfort e prestazioni ottimali. Oltre agli scarponi da sci, calze e guanti giocano un ruolo cruciale nel mantenere i piedi e le mani caldi, asciutti e protetti dalle intemperie.

Calze tecniche per il massimo comfort

Le calze tecniche sono progettate specificamente per lo sci. Realizzate con tessuti traspiranti e traspiranti, allontanano l’umidità dalla pelle, mantenendo i piedi asciutti. Sono inoltre dotate di rinforzi strategici in punta, tallone e caviglia per proteggere le zone più soggette a sfregamenti e irritazioni.

Scegliete calze con un’imbottitura leggera per un maggiore comfort. Evitate le calze di cotone, poiché trattengono l’umidità e possono causare vesciche. Le calze in lana merino sono un’ottima scelta, poiché sono traspiranti, antiodore e aiutano a regolare la temperatura corporea.

Guanti specifici per protezione e prestazioni

Come le calze, anche i guanti specifici per lo sci sono progettati per migliorare le prestazioni e il comfort. Sono realizzati con materiali impermeabili e traspiranti che mantengono le mani calde e asciutte. I guanti da sci di solito hanno una fodera in pile o in altro materiale isolante per trattenere il calore corporeo.

Le dita articolate offrono una maggiore libertà di movimento e destrezza, consentendo di impugnare facilmente i bastoni da sci o regolare gli attacchi. Cercate guanti con una chiusura sicura al polso per evitare che la neve e il ghiaccio entrino all’interno.

Guanti da usare sotto i guanti da sci

Per una maggiore protezione dal freddo, considerate l’utilizzo di guanti in pile o seta da indossare sotto i guanti da sci. Questi guanti sottili forniscono un ulteriore strato di isolamento e assorbono l’umidità, mantenendo le mani ancora più calde e asciutte.

Indossare le calze e i guanti giusti per lo sci farà un’enorme differenza nel vostro comfort e nella vostra esperienza complessiva. Investendo in questi capi essenziali, vi garantirete piedi e mani caldi, asciutti e protetti, permettendovi di godervi al meglio le vostre avventure sugli sci.