Perché sento freddo anche se non ho la febbre?

2 visite

Brividi senza febbre? Spesso è piloerezione, una reazione fisiologica involontaria. Il sistema nervoso autonomo stimola la contrazione dei muscoli alla base dei follicoli piliferi, causando la sensazione di freddo anche senza temperatura corporea elevata. Diverse cause possono innescare questa risposta, da sbalzi di temperatura a stress emotivo. Se persistente, consultare un medico.

Commenti 0 mi piace

Brividi senza febbre? A chi non è capitato? Io, per esempio, l’altro giorno ero in treno, affollato, caldo soffocante… e mi sono venuti i brividi! Freddo, freddo improvviso. Come se qualcuno avesse aperto una finestra in pieno inverno. Eppure febbre non ne avevo, l’avevo misurata appena prima di uscire. Strano, vero? Mi sono chiesta: che sarà? Un colpo d’aria? Boh. Poi ho pensato a quello che avevo letto da qualche parte, una cosa tipo… piloerezione, mi pare si chiamasse. In pratica, è il nostro sistema nervoso che fa impazzire i muscoli attaccati ai peli, quelli che li fanno drizzare. Tipo effetto “pelle d’oca”, per capirci. E perché lo fa? Eh, chi lo sa! Può essere il freddo, certo, ma anche lo stress… Ricordo una volta prima di un esame importante, tremavo come una foglia, brividi a non finire! E di certo non avevo la febbre, avevo solo una paura tremenda! Oppure a volte mi capita con certe emozioni forti, tipo quando ascolto una musica che mi prende dentro… Brividi lungo la schiena. Magia! Insomma, pare che ci siano un sacco di motivi per cui possiamo sentire freddo anche senza febbre. Ho letto anche che a volte può essere sintomo di qualcosa di più serio, ma se è una cosa sporadica, probabilmente non c’è da preoccuparsi. Però, ecco, se i brividi continuano per giorni e giorni, meglio sentire il medico, no? Non si sa mai… Giusto per sicurezza.