Qual è il primo organo che risente della disidratazione del corpo?
Primo organo colpito dalla disidratazione: il cervello. La disidratazione innesca il centro della sete cerebrale, segnalando la necessità di bere. Se lapporto di liquidi è insufficiente, la disidratazione progredisce.
Ok, eccoci qua. Proviamo a rendere questo pezzetto di informazione un po’ più… vivido, un po’ più umano.
“Sapete qual è la prima cosa che soffre quando ci dimentichiamo di bere? Il cervello. Sì, proprio lui, quello che ci fa pensare, quello che ci fa scrivere queste righe, quello che ci fa… dimenticare di bere, ironia della sorte!
Mi ricordo una volta, in piena estate, ero talmente immersa in un progetto, con la testa china sui documenti, che non mi sono accorta del tempo che passava. Improvvisamente, un mal di testa lancinante. Ho provato a prendere un antidolorifico, ma niente. Poi, mia madre, con la sua solita saggezza, mi ha guardato e ha detto: “Ma hai bevuto oggi?”. Silenzio. Imbarazzante silenzio. No, non avevo bevuto. Un bicchiere d’acqua e, come per magia (o forse per scienza, chissà!), il mal di testa è sparito. Incredibile, vero?
Perché succede questo? Beh, la disidratazione, a quanto pare, fa scattare un allarme nel nostro “centro della sete” – un posto nel cervello che urla a pieni polmoni: “Acqua! Acqua subito!”. Come un bambino capriccioso che vuole il suo gelato. Solo che qui, il gelato è acqua, e se non gliela dai, le cose si mettono male.
E se non ascoltiamo questo campanello d’allarme? Se continuiamo a ignorare la sete? Beh, allora la disidratazione avanza. Diventa più seria. Il cervello, poverino, continua a soffrire. E noi, magari, ci sentiamo stanchi, confusi, con quel fastidioso mal di testa che non se ne va.
Quindi, morale della favola? Ascoltiamo il nostro corpo. Un bicchiere d’acqua in più non ha mai fatto male a nessuno. Anzi, potrebbe salvare la giornata (e il nostro cervello!). No, davvero, a volte ci dimentichiamo le cose più semplici, non è vero?”
#Cervello#Pelle#ReniCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.