Qual è la posizione migliore per evacuare?

18 visite
Per evacuare correttamente ed evitare stitichezza, è fondamentale assumere la posizione accovacciata, sollevando le gambe. Questa postura, naturale per gli animali, raddrizza il retto, facilitando il transito intestinale a differenza della posizione seduta, che lo piega ostacolando levacuazione.
Commenti 0 mi piace

L’Accovacciata: la Posizione Perfetta per un’Evacuazione Naturale

Spesso ci affidiamo a metodi poco naturali per un’azione così basilare come l’evacuazione. La nostra posizione seduta sul water, comoda quanto possa sembrare, è in realtà una delle cause principali di stitichezza e sforzo durante la defecazione. Ma c’è un’alternativa, una posizione che riprende l’istinto naturale del corpo: l’accovacciata.

Gli animali, nel loro habitat naturale, si accovacciano per evacuare. Questa posizione, per noi così innaturale, è in realtà la più adatta per un’evacuazione efficace e senza sforzi. Perché? Semplicemente, perché raddrizza il retto, la parte finale dell’intestino, favorendo un libero passaggio delle feci. Al contrario, la posizione seduta sul water piega il retto, creando un’ostruzione che impedisce la defecazione completa e può portare a stitichezza.

Quali sono i vantaggi dell’accovacciata?

  • Evacuazione più semplice e completa: La posizione accovacciata elimina l’ostruzione del retto, consentendo un flusso naturale e completo delle feci.
  • Meno sforzo: Eliminare lo sforzo durante la defecazione previene emorroidi, ragadi anali e altre patologie.
  • Miglioramento della motilità intestinale: L’accovacciata stimola il movimento intestinale, favorendo una regolare digestione.

Come applicare la posizione accovacciata in casa?

  • Sgabello sotto i piedi: Posizionare uno sgabello sotto i piedi durante la seduta sul water permette di inclinare il corpo e ricreare la posizione accovacciata.
  • Water con sedile rialzato: Alcuni modelli di water hanno un sedile rialzato per facilitare l’accovacciata.
  • Sedia per evacuazione: Esistono anche sedie progettate specificamente per l’evacuazione in posizione accovacciata.

Adottare la posizione accovacciata non solo migliora la salute intestinale, ma può contribuire a prevenire diverse patologie legate allo sforzo durante la defecazione. È il momento di riscoprire la naturalità del nostro corpo e di abbandonare le abitudini che ci impediscono di vivere al meglio la nostra fisiologia.