Quale carne evitare?
Secondo le linee guida europee, si raccomanda di evitare le carni conservate, come salumi, wurstel e carne in scatola, e di limitare lassunzione di carni rosse e cibi ad alto contenuto di sale. Questi alimenti sono associati ad un aumentato rischio di sviluppare il cancro intestinale.
Quali carni evitare per ridurre il rischio di cancro intestinale
Secondo le linee guida europee, è consigliabile limitare il consumo di determinati tipi di carne per ridurre il rischio di sviluppare il cancro intestinale. Ecco quali carni evitare o limitare:
Carni conservate:
- Salumi e prosciutti: Sono ricchi di nitriti e nitrati, additivi conservanti che possono trasformarsi in composti cancerogeni nell’intestino.
- Wurstel e hot dog: Contengono nitriti e nitrati, oltre a grassi saturi e sodio che possono aumentare il rischio di tumori intestinali.
- Carne in scatola: Il processo di inscatolamento comporta la cottura della carne ad alte temperature, che può generare composti cancerogeni.
Carni rosse:
- Manzo, maiale, agnello: Sono generalmente ricchi di grassi saturi, che sono stati associati ad un aumentato rischio di cancro intestinale. Si raccomanda di limitare il consumo a non più di 500 grammi alla settimana.
Alimenti ad alto contenuto di sale:
Oltre alle carni, è importante limitare il consumo di alimenti ad alto contenuto di sale, come:
- Sottaceti e olive: Sono ricchi di sodio, che può danneggiare il rivestimento del colon e aumentare il rischio di tumori.
- Cibi trasformati: Molti alimenti trasformati, come patatine fritte, snack salati e pasti pronti, contengono elevate quantità di sale.
In sostituzione delle carni da evitare:
Per una dieta sana ed equilibrata, è possibile sostituire le carni da evitare con le seguenti opzioni:
- Carni bianche: Pollo, tacchino e pesce sono alternative più salutari alle carni rosse.
- Legumi: Fagioli, lenticchie e ceci sono fonti di proteine ad alto contenuto di fibre.
- Soia e tofu: Sono fonti vegetali di proteine complete e contengono isoflavoni, che possono avere effetti protettivi contro il cancro intestinale.
Commento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.