Quale pasto è meglio saltare nel digiuno intermittente?

38 visite
Il digiuno intermittente 16/8, popolare per la sua semplicità, prevede generalmente di saltare la colazione. Si digiuna per 16 ore, tipicamente dalle 8 di sera alle 12 del giorno dopo, consentendo un periodo di 8 ore per i pasti.
Commenti 0 mi piace

Il digiuno intermittente 16/8: saltare colazione o altri pasti?

Il digiuno intermittente (IF) è una dieta che alterna periodi di alimentazione e digiuno. Il metodo 16/8, uno dei più popolari, prevede di digiunare per 16 ore al giorno e limitare l’assunzione di cibo alle restanti 8 ore.

Una domanda comune che sorge con l’IF 16/8 è quale pasto sia meglio saltare. Mentre la maggior parte dei seguaci sceglie di saltare la colazione, ci sono anche considerazioni valide per saltare altri pasti.

Saltare la colazione

Saltare la colazione è la scelta più comune nel digiuno intermittente 16/8. Vanta diversi potenziali benefici:

  • Miglioramento del controllo glicemico: saltare la colazione può aiutare a stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue, poiché il corpo è già in uno stato di digiuno notturno.
  • Aumento della sensibilità all’insulina: quando non si consuma cibo per un periodo prolungato, il corpo diventa più sensibile all’insulina, che aiuta a trasportare il glucosio dalle cellule.
  • Perdita di peso: il digiuno può aiutare a ridurre l’apporto calorico complessivo, poiché si consuma un pasto in meno al giorno.

Saltare il pranzo o la cena

Sebbene saltare la colazione sia l’opzione più comune, alcuni possono considerare di saltare altri pasti. Anche se può essere più difficile, ci sono alcuni potenziali vantaggi:

  • Saltare il pranzo: il pranzo è spesso il pasto più grande della giornata e saltarlo può portare a un significativo deficit calorico. Ciò può favorire la perdita di peso e ridurre i livelli di infiammazione.
  • Saltare la cena: saltare la cena può aiutare a evitare le calorie in eccesso consumate in tarda serata, che possono interferire con il sonno e aumentare il rischio di aumento di peso.

Quale pasto saltare è meglio?

La scelta di quale pasto saltare dipende da diversi fattori, tra cui:

  • Preferenze personali: alcune persone trovano che saltare la colazione sia facile, mentre altri preferiscono saltare il pranzo o la cena.
  • Stile di vita: se si lavora fuori casa o si ha un programma impegnativo, saltare il pranzo può essere più pratico.
  • Obiettivi di salute: se si sta cercando di perdere peso, saltare la cena o il pranzo può essere più efficace.

Conclusione

Il digiuno intermittente 16/8 può essere un modo efficace per perdere peso e migliorare la salute. Mentre saltare la colazione è l’opzione più comune, anche saltare altri pasti ha dei potenziali benefici. La scelta del pasto da saltare dovrebbe dipendere dalle preferenze personali, dallo stile di vita e dagli obiettivi di salute.

È importante notare che il digiuno intermittente non è adatto a tutti. Coloro che hanno determinate condizioni di salute, come diabete o ipoglicemia, dovrebbero consultare un medico prima di iniziare un regime di IF.