Quali verdure evitare la sera prima di dormire?

3 visite

La sera, meglio limitare il consumo di verdure a foglia verde, come spinaci o cavoli, per prevenire gonfiori addominali e possibili disturbi del sonno. Invece, una manciata di frutta secca, come mandorle o noci, può favorire il rilassamento grazie al triptofano e ai minerali contenuti.

Commenti 0 mi piace

Cosa evitare in fatto di verdure a cena per dormire sonni tranquilli

Per garantire un sonno ristoratore, è consigliabile prestare attenzione alla propria dieta serale, in particolare ai tipi di verdure consumate. Alcune verdure possono infatti causare disagi digestivi e interferire con la qualità del sonno.

Le verdure a foglia verde, come gli spinaci e i cavoli, sono ricche di fibra e nutrienti, ma possono essere difficili da digerire la sera. Il loro consumo può portare a gonfiore addominale, flatulenza e disturbi del sonno.

Ecco alcune verdure da evitare prima di coricarsi:

  • Spinaci
  • Cavoli
  • Broccoli
  • Cavolfiori
  • Cipolle
  • Aglio

Queste verdure contengono composti chiamati FODMAP (oligosaccaridi, disaccaridi, monosaccaridi e polioli fermentabili), che possono fermentare nel tratto digestivo e causare gas e gonfiore.

Al contrario, una manciata di frutta secca, come mandorle o noci, può favorire il rilassamento prima di andare a letto. La frutta secca contiene triptofano, un aminoacido che favorisce la produzione di melatonina, l’ormone che regola il sonno. Inoltre, è ricca di minerali come magnesio e potassio, che hanno effetti calmanti sui muscoli e sul sistema nervoso.

Seguendo queste semplici linee guida, è possibile ridurre al minimo i disagi digestivi e migliorare la qualità del sonno, garantendo un riposo ristoratore e una giornata piena di energia.