Quando bevo vino mi si abbassa la pressione.?
Lidea che il vino abbassi la pressione è diffusa. In realtà, lalcol provoca una temporanea dilatazione dei vasi sanguigni periferici, ovvero quelli più superficiali. Questo effetto non si traduce in un abbassamento generale e duraturo della pressione arteriosa.
Bere vino abbassa la pressione: mito o realtà?
Il vino, bevanda alcolica largamente consumata in tutto il mondo, è spesso associato a presunti benefici sulla salute, tra cui la riduzione della pressione sanguigna. Tuttavia, è essenziale separare i fatti dalla finzione per comprendere accuratamente gli effetti del vino sulla pressione.
La credenza che bere vino abbassi la pressione deriva dall’effetto vasodilatatore dell’alcol sui vasi sanguigni periferici, ovvero quelli più superficiali. Questo effetto può causare una temporanea sensazione di caldo e arrossamento della pelle, poiché i vasi sanguigni si dilatano, permettendo a più sangue di fluire attraverso di essi.
Tuttavia, è importante notare che questa dilatazione dei vasi sanguigni periferici non si traduce in un abbassamento generale e duraturo della pressione arteriosa. La pressione arteriosa è determinata dalla forza del sangue che spinge contro le pareti delle arterie e viene misurata come due valori: la pressione sistolica (quando il cuore pompa sangue) e la pressione diastolica (quando il cuore si rilassa).
Studi scientifici hanno dimostrato che bere alcol, incluso il vino, può effettivamente aumentare la pressione arteriosa sistolica e diastolica nel breve termine. Questo effetto è dovuto al fatto che l’alcol stimola la produzione di ormoni come l’adrenalina, che aumentano la frequenza cardiaca e restringono i vasi sanguigni.
In particolare, uno studio condotto dall’Università di Cambridge ha rilevato che bere due bicchieri di vino rosso al giorno aumentava la pressione arteriosa di circa il 2%. L’effetto dell’alcol sulla pressione arteriosa è più pronunciato nelle persone che hanno già la pressione alta o che bevono quantità eccessive di alcol.
Pertanto, mentre l’alcol nel vino può causare una temporanea dilatazione dei vasi sanguigni periferici, non abbassa la pressione arteriosa generale. Anzi, può effettivamente aumentarla nel breve termine.
Per mantenere una sana pressione sanguigna, è importante seguire una dieta equilibrata, fare esercizio fisico regolarmente, ridurre l’assunzione di sodio e gestire lo stress. Se hai la pressione alta, consulta il tuo medico per ricevere consigli e cure adeguate.
In conclusione, l’idea che bere vino abbassi la pressione è un mito. Sebbene possa causare una temporanea dilatazione dei vasi sanguigni periferici, non si traduce in un abbassamento generale e duraturo della pressione arteriosa. Per mantenere una pressione sanguigna sana, è essenziale adottare uno stile di vita sano.
#Pressione#Salute#VinoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.