Quando ci si pesa, mattina o sera?
Quando pesarsi per una misura affidabile: mattino o sera?
Il peso corporeo è un dato importante per monitorare il proprio stato di salute e l’efficacia di eventuali programmi dimagrimento o mantenimento del peso. Ma quando è il momento migliore per pesarsi per ottenere una misura il più possibile accurata? La risposta, sorprendentemente, è spesso legata al momento della giornata.
Sebbene sia tecnicamente possibile pesarsi a qualsiasi ora, la misura più affidabile si ottiene al mattino, a digiuno e dopo essersi svuotati. La discrepanza con la misurazione serale, o in altri momenti della giornata, è dovuta a fattori fisiologici ben precisi.
Durante la giornata, il nostro corpo accumula liquidi. L’apporto idrico, la digestione dei pasti, l’attività fisica e l’accumulo di elettroliti influenzano il nostro peso. Al mattino, invece, il nostro corpo è in uno stato più basilare. Dopo un periodo di sonno, in cui il metabolismo è in fase di riposo, e dopo aver svuotato l’intestino, si riduce il peso influenzato da questi fattori variabili. Il nostro apparato digerente non è sottoposto al carico di un pasto recente, e la quantità di liquidi nel corpo è tendenzialmente minore rispetto al tardo pomeriggio o alla sera.
Pertanto, la misurazione al mattino, in queste condizioni ottimali, fornisce un valore più rappresentativo del nostro peso “base”. Questo valore “base” è fondamentale per valutare eventuali variazioni nel corso del tempo e per monitorare la progressione di un programma di perdita o di mantenimento del peso.
È importante sottolineare che anche fattori come la dieta seguita, l’attività fisica svolta nelle ore precedenti, e l’assunzione di liquidi prima della misurazione possono influenzare il dato. Tuttavia, considerando l’eliminazione di queste variabili il più possibile, la misura al mattino si rivela la scelta più accurata.
In conclusione, se l’obiettivo è ottenere una misura affidabile del proprio peso, la scelta migliore è quella di pesarsi al mattino, a digiuno e dopo essersi svuotati. Questo consente di avere un dato più stabile e riproducibile, facilitando l’analisi delle tendenze e la valutazione dei progressi nel tempo. E’ sempre importante, però, contestualizzare la misurazione all’interno di un quadro più ampio di abitudini e stile di vita.
#Mattina#Peso#SeraCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.